fbpx Skip to main content

seyfettin-dincturk-413610

Sappiamo quanto sia importante rimanere idratati quando fa caldo – ma, anche in inverno, abbiamo molti buoni motivi per continuare a sorseggiare:

COMBATTE RAFFREDDORE E INFLUENZA

L’idratazione aiuta tutto il corpo a funzionare in modo più efficiente (digestione, circolazione e il generale funzionamento degli organi) e questo è di grande aiuto al sistema immunitario, che non spreca energie e rimane “in forze”. Inoltre, in questo modo, le mucose si mantengono umide ed elastiche: se asciutte e lesionate, possono diventare un punto d’ingresso per virus e batteri.

RECUPERA POST-ESERCIZIO FISICO

La perdita di liquidi è un pericolo tanto in inverno quanto nei mesi più caldi – per via del calore (spesso eccessivo) negli ambienti chiusi, palestre comprese, e dell’aria fredda e secca che troviamo all’aperto. Per risultati ottimali, iniziamo l’allenamento ben idratati, se necessario beviamo durante le sessioni più lunghe e assicuriamoci di recuperare ancora con fluidi al termine. L’idratazione aiuta anche i muscoli a recuperare più velocemente, quindi saremo meno “doloranti”.

PROTEGGE DALL’ARIA CONDIZIONATA

La disidratazione da viaggio è un problema tutto l’anno (l’aria che circola a bordo degli aerei è molto meno umida di quella cui siamo abituati), ma con l’accensione dei riscaldamenti nelle case e negli uffici ci troviamo esattamente nella stessa situazione, per tutto il giorno! Anche se spesso è “scocciante” doversi alzare per andare in bagno, è importante bere per mantenerci idratati e, tra l’altro, anche più svegli cerebralmente oltre che fisicamente.

REGOLA LA TEMPERATURA CORPOREA

Mantenere la temperatura corporea è una sfida ogni inverno, sia che si passi molto tempo all’aperto, sia che si entri ed esca spesso da spazi caldi e freddi: rimanere idratati sostiene la circolazione sanguigna, che a sua volta aiuta il corpo a mantenere una temperatura corporea ottimale.

AIUTA LA DIGESTIONE

Il clima freddo ci porta a mangiare alimenti decisamente più pesanti — ragione in più per assicurarsi che la digestione si mantenga efficiente: la giusta idratazione migliora le funzioni di reni e intestino, in questo modo eliminiamo gli scarti più regolarmente.

SGONFIA

Oltre a cibi più pesanti, tendiamo anche a mangiare più cibi salati – e questo, è risaputo, tende a farci trattenere liquidi… anche se sembra un controsenso bere quando si è già gonfi, l’idratazione indica al corpo che può lasciare andare i fluidi trattenuti nelle cellule.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: