fbpx Skip to main content

wesley-balten-487706Inizia un periodo unico nell’anno, con tanto da fare e da pensare: regali da scegliere, festeggiamenti da organizzare con famiglia e amici, riscoprire il senso di comunità mentre tutto e tutti cercano di esprimere gioia, amore e gentilezza… Poi si torna alla realtà e, purtroppo per molti, tutto questo stress e questa ansia da “super-performance” finiscono in depressione – metà della popolazione dichiara di sentirsi esausta e insoddisfatta!
Il problema spesso è dato dalle aspettative di un Natale/Capodanno da sogno: famiglia perfetta, bambini angelici, genitori amorevoli, zero problemi economici e una splendida casa decorata come nelle riviste d’arredamento… già: allora, come fare per godersi solo gli aspetti positivi, evitando invece le insidie??
Gli antichi saggi parlavano spesso della “giusta via di mezzo”, il rifiuto degli estremi: trascendere il dualismo tipico del nostro modo di pensare…
Qualsiasi esagerazione non può che far male: troppo mangiare, troppo bere, troppe feste – mettersi troppo sotto pressione e magari spendere al di sopra delle proprie possibilità – sono tutti ingredienti per il disastro: anziché farci incastrare dai troppi “devo”, per una volta proviamo a fare un passo indietro e scegliere solo quello che sentiamo davvero giusto per noi e per i nostri cari, quello che ci interessa davvero 😉

Sii semplice – Rivedi le tue aspettative: sono in molti a trovare massacranti l’interminabile maratona di eventi, feste, pranzi e cene – per non parlare del costo associato di vestiti, regali etc. Meno è meglio: punta alla qualità piuttosto che alla quantità, accettando gli inviti graditi e scegliendo regali pensati col cuore, per le persone cui vuoi bene davvero.

Smettila di assecondare tutti e prenditi cura di te – Trova il tempo anche per non fare nulla e stare un po’ solo con te stesso, meditare e rilassarti: prenderti cura di te farà stare bene di riflesso anche chi ti circonda.

Osserva la natura – Non tutti hanno la possibilità di fuggire al mare o in montagna; in città però ci sono parchi e giardini che, anche in questa stagione, aiutano a riconnetterti con la natura, grande cura per ogni disagio: passeggia osservando i prati e gli alberi, sono un grande rimedio antistress.

Prova gratitudine – Focalizzati su quello che hai: torna in contatto con le tue vere “basi” e con ciò che conta. Smettila di confrontarti con gli altri: ognuno di noi è unico ed è l’unico artefice della propria vita.

Dormi a sufficienza – Niente rimette in sesto come una bella dormita, soprattutto se si va a letto presto e ci si alza di buon mattino: diventi invincibile!

Ricordati che puoi dire di no – Non sentirti sempre in obbligo, sii autentico e non strafare: come già detto, non farti tirare in troppe direzioni e non affaticarti troppo accettando inviti solo perché “mi tocca” o “se lo aspettano” – in questo modo ti alleni anche per un nuovo anno di maggiore centratura e minor dispendio di energie…

Non spendere troppo – Semplicemente, fregatene delle pubblicità e di quello che gli altri (sembra) possono permettersi di comperare: calcola il tuo budget e rispettalo – e poi congratulati con te stesso per averlo fatto!

Cerca di mangiare alimenti sani, freschi e naturali – Ti sentirai molto meglio il giorno dopo (e il tuo giro-vita ti ringrazierà).

Dai un po’ di tregua a chi ti sta intorno – Non aspettarti che parenti e amici si comportino a modo tuo. Lascia perdere il sogno che coltivi fin da bambino del miracolo del Natale, quando tutti vanno d’accordo, tutto è perfetto etc.: sii felice e accogli la realtà così com’è 😊

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: