“Forse la parte più difficile della pandemia di COVID-19 è l’incertezza che tutti stiamo affrontando; eppure, proprio l’incertezza può essere paragonata a un virus, che non fa che gettare benzina sul fuoco dell’ansia che brucia in molti di noi.
Se è vero che la paura spesso ci aiuta a sopravvivere, quando viene mescolata con l’incertezza può risultare in qualcosa di dannoso per la nostra salute mentale: l’ansia. E quando l’ansia si diffonde per contagio sociale – inteso come la diffusione dell’effetto da una persona all’altra – può portare a qualcosa di ancora più problematico: il panico…
Fortunatamente esistono contromisure adeguate a sviluppare una migliore igiene mentale – e la mindfulness è forse una delle più efficaci. Nei momenti di tensione, esercitiamoci ad applicare l’autoconsapevolezza per rimanere presenti ed entrare in contatto con la calma. Saremo più felici e più sani per questo.”