Come confermano tristemente molte ricerche internazionali, nel corso dell’esistenza, prima o poi tutti ci troviamo ad affrontare un problema di salute mentale: che sia di un familiare o di un amico, di un collega, un cliente, un socio… e, inutile negarlo, anche nostro! Pertanto, visto che non possiamo esimerci, sarebbe utile e auspicabile accettare innanzitutto questa eventualità, magari giocando d’anticipo per arrivarvi preparati e riuscire così ad aiutare nella maniera più idonea chi ne ha bisogno… in che modo? Contribuendo in prima persona a creare un ambiente più solidale 😉
Alcuni degli approcci più efficaci per dimostrarsi veri “alleati” della salute mentale sono ad es. parlare personalmente con coloro che stanno lottando e si trovano in difficoltà; usare un linguaggio appropriato, documentandoci e condividendo con i nostri contatti informazioni sul tema della salute mentale; incoraggiando il coinvolgimento reciproco e promuovendo politiche che aiutino chi ha bisogno…
Le persone con problemi di salute mentale, indipendentemente dalla gravità, possono continuare ad essere preziosi amici e collaboratori: sta a noi fare un passo in più, di fondamentale importanza, cercando di aprirci all’osservazione e aiutando a fornire l’empatia e la compassione necessarie per affrontare e vincere le principali sfide della vita.