…lockdown e limitazioni pesano (anche) sul girovita??
Pubblicato in Alimentazione, Benessere 2.0, Counseling
Contrassegnato Alimentazione, benessere, detox, dieta, energia, MINDFULNESS ALIMENTARE, tono, UMORE, vitalità
Lascia un commento
…la sfida del risveglio – di primavera!
Pubblicato in Benessere 2.0, Counseling, Mindfulness al lavoro, Yoga e tradizioni
Contrassegnato attenzione, challenge, focus, PRANAYAMA, respiro, risveglio, visualizzazione, Yoga
Lascia un commento
I benefici del life coaching – 3 & 4
3. E’ un sostegno imparziale
A differenza di amici o familiari, un life coach ti aiuta durante il percorso di crescita personale attraverso riscontri aperti e onesti, privi di interessi o aspettative personali: scopo dello scambio è fare il necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, non quello di farti i complimenti, “consolarti” etc. quindi impiegherà le sue competenze, forza ed esperienza per guidarti, motivarti e mantenerti lungo il percorso concordato: sarà il tuo più grande fan e anche il tuo allenatore più esigente
Ti porrà domande scomode, magari inusuali, alle quali è difficile rispondere senza un’onesta e seria riflessione… il risultato, però, sarà una maggiore consapevolezza e sicurezza di sé che si rifletterà in ogni area della tua esistenza.
4. E’ testimone delle tue responsabilità
Siamo sinceri: da soli non è affatto facile riuscire a darsi obiettivi chiari, perseguirli a medio-lungo termine, raggiungerli nei tempi prestabiliti e nei modi desiderati – senza mai distrarsi, confondersi, demotivarsi o magari abbandonare a metà strada presi dallo sconforto… è umano! Affidarsi a un coach significa garantirsi la formalizzazione dell’impegno che intendiamo prenderci con noi stessi – e, soprattutto, il sostegno giusto e puntuale che solo un profesionista può offrire.
È fondamentale rendersi responsabili della propria vita e delle proprie azioni: non significa darsene la colpa, bensì sentire di avere gli strumenti per poter scegliere, per decidere cosa cambiare e perché. Con fierezza, per noi stessi.
Certamente possiamo farcela anche da soli… ma con il giusto sostegno possiamo farlo prima e meglio
Pubblicato in Benessere 2.0, Counseling, Mindfulness al lavoro
Contrassegnato autostima, benessere, cambiamento, consapevolezza, Counseling, life coaching, scelta, visionepersonale
Lascia un commento
I benefici del life coaching – 1 & 2
1. Dona chiarezza e direzione
Spesso ci “aggrovigliamo” perdendo di vista (come causa e come effetto) le nostre vere motivazioni: innanzitutto è importante comprendere chi sei e che cosa vuoi – a volte può risultare chiarissimo, altre volte un po’ meno… e, altre volte, ciò che può sembrarti chiaro non lo è proprio del tutto
Un life coach può essere d’aiuto quando provi un senso di insoddisfazione o di infelicità senza riuscire a spiegarlo, qualificarlo bene neppure a te stesso; in questo senso, può essere strumentale per far chiarezza nel tuo essere e portarti verso un’esistenza più in linea con le tue aspirazioni e i tuoi valori profondi. Nel coaching sei aiutato a (ri)scoprire i tuoi talenti e che cosa, perché e come far emergere il tuo personale significato – spesso con sorprese davvero inaspettate!
2. Aiuta a definire e fissare gli obiettivi
Gli obiettivi personali non sono sempre facili da delineare, soprattutto quando si collocano a medio-lungo termine… rispetto a quelli immediati, però, gli obiettivi futuri sono ancor più importanti da stabilire e monitorare e, spesso, sono proprio quelli capaci di generare ansia e un senso di impotenza.
Il life coach può guidarti nell’individuazione dei tuoi veri obiettivi, con le giuste domande e la giusta dose di analisi e di pragmatismo nel definire un percorso che sia, sì, soddisfacente ma anche realistico! Sarà al tuo fianco per far sì che ogni passaggio sia raggiungibile e chiaro – e per ricordarti degli impegni e delle scadenze che hai deciso di prendere con te stesso.
Pubblicato in Benessere 2.0, Counseling, Mindfulness al lavoro
Contrassegnato chiarezza, direzione, gioia, obiettivi, progetti, programmazione, sogni, speranze, vita
Lascia un commento
4 benefici del life coaching
Gennaio* si è appena concluso ma… sei ancora in “sindrome da nuovo anno”??
Se, come molte persone, non sai neppure da che parte iniziare quando si tratta di darsi degli obiettivi – e raggiungerli – o magari sei bravissimo a fare grandi progetti ma realizzarli, poi, è un’altra storia… ecco, forse dovresti prendere in considerazione alcune sessioni di coaching: che si tratti di aspetti professionali, personali, economici o del tuo benessere, un life coach può essere la chiave per rivedere e progettare il “tuo” futuro, riconoscere e superare eventuali blocchi o ostacoli e, non da ultimo, aiutarti a rimanere in carreggiata
Che cos’è un Life Coach?
Tutti hanno bisogno di sostegno nella vita: un life coach può offrirtene senza giudicarti e senza idee preconcette né aspettative su come “dovresti” essere o sentire; in questo modo, può essere un valido aiuto per sviluppare al meglio i tuoi talenti, accompagnandoti alla realizzazione dei tuoi progetti: migliorare la qualità delle relazioni, la comunicazione, la carriera professionale, il benessere psico-fisico e la sfera spirituale e motivazionale.
Ruolo del life coach è aiutarti a riconoscere e rimuovere i tuoi ostacoli, liberando le tue uniche potenzialità attraverso tecniche e strumenti precisi e personalizzati (meglio non improvvisarsi!); le sessioni possono essere svolte di persona ma anche in video-chiamata, rendendole così di facile gestione in quanto a orari, distanze etc. Inizialmente saranno più lunghe e/o ravvicinate, per permettere la reciproca conoscenza, con molte domande volte a chiare al meglio aspirazioni e motivazioni e costruire il “progetto”; dopo i primi risultati positivi, saranno più diradate per mantenere comunque il focus, dare un’extra spinta quando serve e, soprattutto, riconoscere e celebrare i risultati raggiunti, passo dopo passo !
Non sei convinto? Contattami per porre tutte le domande che vuoi sull’argomento – nelle prossime settimane pubblicherò altri post per illustrare alcuni dei principali benefici di questo percorso che consiglio a tutti
*N.B.: la sindrome da inizio d’anno può verificarsi in qualsiasi momento dell’anno e della vita e protrarsi per lunghi periodi…
Pubblicato in Benessere 2.0, Counseling, Mindfulness al lavoro
Contrassegnato aiuto, ambizioni, cambiamento, counseling., desideri, life coaching, motivazione, ostacoli, progetti
Lascia un commento
…se la mente ti stressa, prova a respirare!
Photo by Emerson Peters on Unsplash
…siamo onesti: è facile dire a qualcuno un po’ stressato “devi solo trovare il modo di calmarti”… se siamo noi gli stressati, le cose non sono più così semplici, vero?! 😉
È complicato sganciarsi da emozioni forti quali paura, preoccupazione, ansia o rabbia: in condizioni di forte stress, la parte del cervello responsabile del nostro pensiero razionale viene compromessa e non si segue alcuna logica, non si riesce a pensare chiaramente né tanto meno a mettersi nei panni di chi ci sta intorno… ma, grazie alle tecniche di respirazione, possiamo recuperare una certa padronanza della mente!
Anche affrontando livelli elevati di stress, c’è sempre uno strumento (gratuito) a cui tutti abbiamo accesso immediato: il respiro – può sembrare semplicistico ma, se fatta correttamente, la nostra respirazione può fare la differenza tra panico e resilienza.
La ricerca ha dimostrato che emozioni diverse sono associate a diverse forme di respirazione: ad esempio, quando ti senti ansioso o arrabbiato, il respiro diventa irregolare, breve e veloce; quando provi gioia o rilassamento, il respiro è regolare, profondo e lento… e, che tu ci creda o no, quando segui schemi di respirazione associati a emozioni diverse, inizi a sentire proprio quelle emozioni 🙂
Quindi, la prossima volta che senti salire lo stress, prova a cambiare il rapporto tra inspirazione ed espirazione – quando inspiri, il battito cardiaco accelera mentre, quando espiri, rallenta: prenditi qualche minuto e inspira contando fino a quattro poi espira contando fino a otto… questo calmerà il tuo sistema nervoso e terrà a bada lo stress. Modificando la respirazione, inizierai a sentirti un po’ meglio!
Pubblicato in Benessere 2.0, Counseling, Mindfulness al lavoro, Yoga e tradizioni
Contrassegnato ansia, emozioni, mindfulness, paura, PRANAYAMA, rabbia, respiro, stress
Lascia un commento
Vitamina C, Vitamina D e Coronavirus
Le ultime ricerche hanno confermato che un’adeguata integrazione di vitamine, soprattutto la C e la D, aiutano a rinforzare l’organismo rendendolo più efficiente per contrastare il Covid-19. In una di queste (che ha coinvolto la Oregon State University, negli Stati Uniti, la Southampton University, in Gran Bretagna, la Otago University, in Nuova Zelanda, e la University Medical Center nei Paesi Bassi), pubblicata sulla rivista “Nutrients”, è stato evidenziato il ruolo importante che queste vitamine possono avere non tanto nell’eliminare il virus, ma nel rendere più efficiente la funzione immunitaria, così che l’organismo possa contrastare i patogeni, con cui viene a contatto, in maniera più veloce e reattiva.
Nell’articolo si legge che: “I ruoli che le vitamine C e D svolgono nell’immunità sono particolarmente noti. La vitamina C ha ruoli in diversi aspetti dell’immunità, tra cui la crescita e la funzione delle cellule immunitarie e la produzione di anticorpi. Anche i recettori della vitamina D sulle cellule immunitarie influenzano la loro funzione. Ciò significa che la vitamina D influenza profondamente la risposta dell’organismo alle infezioni.
Il problema è che le persone semplicemente non mangiano abbastanza di questi nutrienti. Questo potrebbe distruggere la resistenza alle infezioni. Di conseguenza, assisteremo a un aumento delle malattie e di tutti gli oneri aggiuntivi associati a tale aumento”[1]
A parte le vitamine C e D, per mantenere il sistema immunitario nello stato ottimale, i ricercatori ritengono indispensabili anche lo Zinco e il DHA, o acido docosaesaenoico, che fa parte della famiglia degli Omega 3.
L’importanza della VITAMINA C nella prevenzione di virus e influenza
Integrare la vitamina D – come e perchè
Note: si ringrazia la redazione di Macrolibrarsi per le fonti di riferimento.
[1] Optimal nutritional status for a well-funcitioning immune system is an important factor to protect against viral infections, pubblicato su “Nutritions” il 23 aprile 2020, consultabile su: https://www.mdpi.com/2072-6643/12/4/1181/htm
Pubblicato in Alimentazione, Benessere 2.0
Contrassegnato coronavirus, DHA, influenza, prevenzione, raffreddore, SISTEMA IMMUNITARIO, virus, vitamina C, vitamina d, zinco
2 commenti
“Tesoro, dobbiamo parlare…”
…ovvero: smart working e didattica a distanza – terzo round (!)
Dopo il lockdown primaverile, per molti la pausa estiva ha significato una boccata d’aria, metaforicamente parlando e non solo… poi l’autunno ha portato nuove chiusure e, adesso, il rientro dalle vacanze di Natale in realtà non è ancora un rientro… aiuto!!
Se vivi con un partner/coniuge ed entrambi lavorate da casa, magari con dei figli che seguono la celeberrima DAD, probabilmente stai affrontando da mesi vere e proprie sfide per mantenere il self-control e gestire al meglio spazi, orari e diverse esigenze… a volte a scapito di ciò che sarebbe più giusto ed equo Evita che possibili discussioni o, peggio ancora, risentimenti rendano ancor più difficile la situazione, piuttosto cerca di negoziare – o rinegoziare – la divisione tra i diversi ruoli lavorativi e familiari.
Prova ad affrontare piccoli e grandi fastidi man mano che si presentano durante la giornata: non lasciar sedimentare e crescere la frustrazione, senza creare l’opportunità di spiegarti e di comprendere le altrui ragioni… cioè, se il rumore della tastiera di lui/lei disturba la tua concentrazione, parlane (educatamente) prima di alzarti e scaraventare tastiera e pc fuori dalla finestra!
Sii esplicito anche per quanto riguarda i lavori domestici: se non siete abituati al confronto, sarà faticoso trattare l’argomento all’inizio ma una conversazione aperta sui ruoli e le responsabilità di tutti i “co-inquilini” è fondamentale per giungere in modo proattivo a una soluzione equa.
Nel tempo sarà necessario (e utile) tornare ad aggiornarsi e confrontarsi regolarmente su come vanno le cose: dopotutto le esigenze cambiano ed i “piani” sono fatti per essere concordati, cambiati ed aggiornati… senza, difficilmente le cose potranno funzionare, se non per puro caso – in questo modo, invece, otterremo relazioni più forti e mature
Pubblicato in Benessere 2.0, Counseling, Mindfulness al lavoro
Contrassegnato comunicazione, condivisione, DAD, home-working, remote-working, smart-working, supporto
Lascia un commento
Sfrutta al massimo un momento di calma…
Photo: throughlinegroup.com
Si è appena concluso un 2020 a dir poco difficile ma, come ogni anno, il lavoro sotto le feste tende a rallentare o addirittura sembra fermarsi del tutto e ci vorranno una o due settimane prima che il prossimo progetto prenda piede… che cosa fare con il tempo libero che abbiamo nel calendario? Anche se – paradossalmente – può sembrare sconcertante (e addirittura produrre ansia!) in realtà qualche giorno di pausa o di lavoro a ritmo ridotto è una grande opportunità per ricalibrare e riorganizzare le proprie priorità, o semplicemente per rilassarsi ecco qualche spunto per sfruttare al meglio questo (o un altro) periodo lento.
Innanzitutto, pensa a come potresti sfidarti o investire su te stesso: ad esempio, potresti seguire un breve corso online (io, ovviamente, raccomando quello di mindfulness…) o dedicarti a un hobby per il quale raramente hai tempo. Potresti anche considerare di utilizzare il tempo per aiutare gli altri, facendo del volontariato o facendo da mentore o insegnante per persone più giovani o bisognose es. di inserimento sociale.
Un breve periodo di “calma” può anche essere un buon momento per completare (finalmente!) quei piccoli compiti fastidiosi che sembri non riuscire mai a terminare… eliminarli dalla lista dei “sospesi” è un modo semplice per sentirti soddisfatto, produttivo e per mantenere il focus in avanti Non sprecare mai un buon rallentamento, programmato o imprevisto che sia: è così raro in questo mondo di oggi che, quando sarà passato, probabilmente desidererai averne avuto a disposizione un po’ di più…!
Pubblicato in Benessere 2.0, Counseling
Contrassegnato feste, hobby, pause, pianificazione, priorità, relax, tempolibero
Lascia un commento