foto: greenme.it
Possiamo proteggerci e prevenire i malanni di stagione (e non) in diversi modi: oltre che consumando cibi che naturalmente curano e sostengono il nostro sistema immunitario (vedi 8 alimenti che curano e sostengono il sistema immunitario – prima parte e 8 alimenti che curano e sostengono il sistema immunitario – seconda parte), non dobbiamo mai dimenticarci dei “fondamentali”:
- DORMIRE: notiamo subito come reagisce il nostro corpo quando non abbiamo dormito abbastanza, inutile negarlo: siamo stanchi, irritabili e sembra perfino che il nostro cervello sia rallentato… Ebbene: se questo è il risultato fisico, proviamo a pensare agli effetti sul piano fisiologico! Dormire è importantissimo per la rigenerazione del corpo (tanto quanto ricaricare il cellulare a fine giornata…)
Non sottolineeremo mai abbastanza l’importanza della buona qualità e della giusta durata del nostro sonno, tutti i giorni, tutto l’anno…
- LIMITARE LO STRESS: lo stress genera infiammazione e l’infiammazione è la causa principale della maggior parte delle patologie. Punto. Cerchiamo di trovare modi a noi congeniali per rilassarci ogni giorno, portando l’attenzione su cose/attività per noi piacevoli: dove va l’attenzione, lì va la nostra energia!
- SUDARE: la pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e la disintossicazione più efficace avviene proprio attraverso la pelle. Sudare è essenziale per la nostra salute ed il nostro benessere (vedi anche 4 buone ragioni per sudare un po’…) quindi via libera alle attività sportive, saune e bagni turchi.
Oltre ai farmaci da banco e ad un’infinità di integratori, ci sono molti modi per aiutare il nostro sistema immunitario: il segreto è mantenerlo forte e resistente, prevenendo così le malattie . Sono molti i cibi che possono aiutarci in questo compito, così come abitudini e stile di vita possono fare un’enorme differenza… la salute è nelle nostre mani, ricordiamolo sempre!