Archivio dell'autore: Laura Sabbadini
“Tesoro, dobbiamo parlare…”
…ovvero: smart working e didattica a distanza – terzo round (!) Dopo il lockdown primaverile, per molti la pausa estiva ha significato una boccata d’aria, metaforicamente parlando e non solo… poi l’autunno ha portato nuove chiusure e, adesso, il rientro … Continua a leggere
Sfrutta al massimo un momento di calma…
Photo: throughlinegroup.com Si è appena concluso un 2020 a dir poco difficile ma, come ogni anno, il lavoro sotto le feste tende a rallentare o addirittura sembra fermarsi del tutto e ci vorranno una o due settimane prima che il … Continua a leggere
“Qualsiasi cosa tu possa fare o sognare di poter fare, incominciala. Il coraggio ha in sé il genio, il potere e la magia. Inizia ora!” (Johann Wolfgang von Goethe)
Photo by Kelly Sikkema
BUONE FESTE
…che cosa ripetono sempre gli assistenti di volo? Prima di prestare soccorso agli altri passeggeri, sincerarsi di avere indossato correttamente la maschera per l’ossigeno e respirare agevolmente – ovvero: non puoi occuparti degli altri (soprattutto di chi dipende da te) … Continua a leggere
…vuoi iniziare al meglio il nuovo anno? vuoi dare una svolta positiva alla tua vita e alle tue relazioni? regalati il prossimo (per)corso di introduzione alla mindfulness!
la mini-sfida del risveglio: 5 giorni di (breve) auto-consapevolezza
➡️ n.b: per gli iscritti al blog, basta inviare un messaggio di conferma, grazie!
La connessione mente-corpo
Quando riusciamo a usare la nostra mente per (ri)connetterci al nostro corpo, controlliamo il sistema nervoso e, di conseguenza, riusciamo a gestire la nostra ansia: che si tratti di ansia da rapporti personali o generalizzata, frutto di iperattività e pressioni … Continua a leggere
L’ANSIA IPERFUNZIONALE
Molti associano l’ansia a chi si mangia nervosamente le unghie o a chi preferisce nascondersi sotto il piumone, piuttosto che alzarsi e affrontare il mondo… eventuali dolori persistenti alle spalle o al collo sono colpa degli anni che passano, giusto?! … Continua a leggere
UTILITA’ (E PRESUPPOSTI) DEL BUON COACHING…
Il coaching può essere un grande stimolo sia per migliorare le nostre prestazioni che per aumentare la nostra soddisfazione es. sul lavoro. Prima di iniziare a lavorare con un coach, però, occorre chiedersi se si è davvero pronti a fare … Continua a leggere