fbpx Skip to main content

image

In base alle stime dell’Istituto di Psicopatologia di Roma, i disturbi d’ansia (che comprendono disturbo d’ansia generalizzato, ansia sociale e disturbo di panico) riguardano almeno 270 milioni di persone nel mondo – la maggior parte delle quali sono donne… In Italia fino a 5 anni fa (dati ISTAT del 2017) ne soffrivano in 3 milioni… ma il numero purtroppo è aumentato vertiginosamente durante – e in seguito – al primo lockdown 🙁

I disturbi d’ansia tendono a comparire molto precocemente, fin dall’adolescenza, e possono diventare cronici, spesso perché non vengono riconosciuti come un problema di salute (chi ne soffre impara presto a conviverci 😉 In alcune fasi della vita è normale sperimentare ansia, preoccupazione o paura (ad esempio, se hai un colloquio di lavoro, oppure se devi affrontare una situazione che non conosci etc.) ma, generalmente, passato l’evento che li ha generati, ansia e stress si risolvono naturalmente.

Come ripeto spesso nei miei seminari presso le aziende o nei corsi di mindfulness, i sintomi “spia” di ansia e stress possono essere emotivi e mentali, ad esempio:

  • rimuginìo, ossia incapacità di fermare l’attività frenetica della mente
  • preoccupazione eccessiva
  • irritabilità e nervosismo
  • mancanza di concentrazione
  • calo o aumento di appetito
  • isolamento sociale

ma possono esserci anche sintomi fisici, come:

  • sudorazione eccessiva
  • estrema stanchezza e mancanza di energia
  • disturbi gastrointestinali
  • battito cardiaco accelerato
  • perdita di capelli

Ovviamente anche le cause di ansia e stress possono essere diverse e spesso difficili da individuare: tra queste, raramente prese in considerazione, possono esserci anche carenze di vitamine e nutrienti. Infatti, quando il nostro organismo è in carenza, è più facile per noi sperimentare ansia e, nel contempo, diventiamo meno resilienti nei confronti dello stress… e, quando siamo stressati per un lungo periodo, questo a sua volta genera carenze nutrizionali Face Screaming in Fear on Apple iOS 14.6

–> vorresti una valutazione personalizzata? lascia un messaggio nella sezione contatti & feedback e ti risponderò a breve giro (anche via Skype)…

Rispondi

%d