Lo sapevate che essere generosi non è solo dimostrazione di bontà ma può addirittura migliorare la nostra salute e farci vivere più a lungo?
Studi scientifici dimostrano che sentirci buoni abbassa la pressione, allevia i dolori articolari e addirittura aumenta la nostra forza fisica!
Ecco quindi alcuni esempi di attività con le quali possiamo “allenare” i nostri muscoli della generosità:
- sorridere alla gente
- accordare il beneficio del dubbio (magari quel *** che ci ha appena tagliato la strada è angosciato per un’improvvisa emergenza…)
- lasciare un “caffè sospeso” o donare pasti ai più bisognosi
- fare beneficenza in via anonima
- chiedere al vicino/al parente/all’amico malato come possiamo aiutarlo