fbpx Skip to main content

ben-white-146950

Il vecchio “esaurimento” (oggi ribattezzato “burnout”) continua ad essere un problema grave e serio, sia nel privato che sul lavoro: fa sentire emotivamente esausti, scatena il peggior cinismo ed è un ostacolo alle nostre prestazioni, in tutti i campi.

Se notiamo questi sintomi di stress estremo, dobbiamo resistere alla tentazione di prendercela con noi stessi — non farà altro che peggiorare la situazione! Invece, proviamo empatia per noi e per quello che stiamo passando. Cominciamo con l’esaminare in che modo potremmo essere proprio noi i primi a crearci uno stress inutile: ad esempio, abbiamo aspettative irrealistiche su noi stessi? Ricordiamoci che abbiamo a disposizione solo un limitato numero di ore nella giornata! Quando ci sentiamo stressati, riconosciamo la sensazione e ammettiamo che chiunque, a parità di circostanze, si sentirebbe così…

Siamo gentili con noi stessi, anziché crogiolarci nell’autocritica: diventiamo compassionevoli verso di noi, anziché essere il nostro peggior nemico!

Solo così sviluppiamo una maggiore capacità di adattamento e, soprattutto, aumentiamo concretamente le nostre possibilità – accorciando i tempi di recupero 😉

UN FELICE NATALE A TUTTI!

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: