fbpx Skip to main content

noah-buscher-385639

Conosciamo tutti questo proverbio popolare, che fa riferimento ai caratteristici primi caldi del mese di aprile – e al senso di stanchezza che spesso portano con loro!

In questo periodo, infatti, sono molte le persone che si sentono particolarmente stanche e svogliate, come prive di energia; certamente a contribuire ci sono il cambio dell’ora, l’arrivo della primavera e gli improvvisi sbalzi di temperatura e di clima: tutti fattori che non concedono al nostro organismo il tempo di adattarsi gradualmente (spesso, in aggiunta alle tossine e alle calorie accumulate durante i mesi invernali…!), provocando così insonnia, irritabilità e la ben nota sensazione di affaticamento.

Non dimentichiamo inoltre che questo è il periodo in cui il nostro cervello “fa manutenzione”: non sono solo i nostri armadi a dover essere messi in ordine… anche la materia grigia sfoltisce le vecchie memorie, butta via quelle inutili e per farlo ha bisogno di tranquillità, ha bisogno del sonno.

Che fare quindi? Vitamine e integratori possono senz’altro aiutare, ma la priorità è proprio quella di cercare di riposarsi un po’: ascoltiamo e rispettiamo gli orari del nostro corpo, non facendo tardi la sera e cercando di non “strafare”; non arriviamo fisicamente distrutti al momento di andare a dormire: fare ginnastica o lavori pesanti dopo le 20:00, in questo periodo, può addirittura far passare il sonno.

Neppure la tivù concilia, anzi: guardare la televisione prima di andare a letto riduce il tempo totale del riposo (le immagini stimolano la retina, collegata direttamente all’ipotalamo, il regolatore del ciclo sonno-veglia) e ovviamente lo stesso vale per la tecnologia (smartphone, tablet, computer & co.) – vinciamo la tentazione di restare connessi ai social anche mentre dormiamo!

Concentriamoci invece sulle condizioni ideali: la temperatura giusta (18°C. = fresco), un rito di relax (es. una tisana, un bagno caldo), magari qualche esercizio di respirazione o di visualizzazione; adottiamo una dieta più leggera e tiepida, possibilmente inserendo cibi diuretici e verdure amare, dal grande potere depurante… In pochi giorni saremo pronti per goderci appieno la bella stagione 😊

5 Comments

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: