foto: agendaperfetta.it
È in arrivo la primavera, un altro inverno è ormai alle spalle… forse, però, ci siamo già gettati alle spalle anche i buoni propositi formulati all’inizio dell’anno?? Prenderò come esempio “classici” obiettivi che riguardano il benessere della persona: perdere qualche chilo di troppo, fare più esercizio fisico, mangiare in maniera sana etc. ci sembrano (e sono, infatti) ottime idee al termine delle festività natalizie; con il passare del tempo, però, facilmente iniziamo a concederci qualche eccezione… e poi finisce che li abbandoniamo del tutto Magari perché non otteniamo subito i risultati che vorremmo o perché richiedono troppa “fatica”… spesso, però, siamo stati semplicemente troppo generici ed ottimisti rispetto a quello che “ci piacerebbe tanto” per l’anno nuovo: esattamente come gli obiettivi aziendali, anche gli obiettivi personali hanno bisogno di un action plan, azioni concrete e precisi punti di controllo, per verificare se e come stiamo procedendo davvero
5. Goditi il lavoro e sii gentile con te stesso!
Siamo sinceri con noi stessi: che senso hanno obiettivi che ci fanno stare male? Non si tratta di sfidarci a raggiungere l’ennesimo “successo”, non siamo in gara con nessuno: individuiamo l’obiettivo che intendiamo raggiungere veramente, chiariamoci sul perché lo vogliamo, elenchiamo le azioni necessarie al suo raggiungimento, assumiamoci la responsabilità e… godiamoci il percorso
Ricordiamoci che stiamo facendo quello che stiamo facendo per un obiettivo per noi importante, che va ben oltre i suoi singoli componenti e che, proprio per questo, ci fa sentire decisi e positivi nell’intento; se a tratti avremo delle cadute di motivazione o dei momenti di stanchezza, siamo umani: fermiamoci a ricordare le nostre motivazioni, quelle per cui abbiamo intrapreso il nuovo corso… in questo modo ritroveremo il senso delle nostre azioni Certo, alcuni giorni saranno più facili ed altri difficili, sbaglieremo e dubiteremo delle nostre scelte ma ricordiamoci di essere gentili e comprensivi con noi stessi – e che siamo certamente più forti e più capaci di quanto immaginiamo!
Indipendentemente dalla natura degli obiettivi, con la dovuta attenzione a questi cinque “passaggi” fondamentali le nostre probabilità di successo aumenteranno – e ci sentiremo fieri e soddisfatti alla fine dell’anno, anche solo per averci provato per davvero – provare per credere, appunto