fbpx Skip to main content
dog-4665093_1920
foto: icsilviu, Pixabay

La pandemia ha indubbiamente contribuito ad aumentare il carico di stress generale e, più in particolare, quello legato al lavoro; ha anche spinto, però, sia datori di lavoro che dipendenti a esplorare nuovi modi, per così dire “non tradizionali” (soprattutto per l’Italia), di strutturare l’attività e gestire il tempo e le persone.

Un vantaggio che rischia di essere trascurato, a parer mio, è il fatto che lavorare da remoto o usufruire della modalità ibrida (mix casa-ufficio) può aiutarci a sfruttare il potere riparatore e motivazionale della natura… sì: della natura! Un crescente numero di ricerche, infatti, conferma che trascorrere del tempo nella natura presenta molti benefici per la salute mentale e fisica dell’individuo – e non solo: stimola ad essere più creativi e globalmente più motivati, anche sul lavoro 😉

Già da diversi anni il common trend vedeva in costante aumento la quantità di tempo libero trascorso davanti agli schermi – e la conseguente diminuzione di quello trascorso all’aperto… con i lockdown, sappiamo tutti come è andata: pur non dovendo più trascorrere ore in treno, auto e metro, il tempo magicamente guadagnato è stato impiegato, troppo spesso, semplicemente per… passare ancora più tempo seduti Man Facepalming on Facebook 13.1

Camminare nella natura (anche il parchetto vicino a casa fa al caso nostro) è in grado di migliorare il nostro umore molto più che camminare su un tapis roulant in palestra… provare per credere: solo che non siamo più abituati a farlo Person Shrugging on Facebook 13.1 Se non hai la flessibilità per iniziare prima o dopo l’orario standard, ora che le giornate si accorciano, utilizza la pausa pranzo (devi sempre fare una pausa per mangiare, ricordi?!) ed esci anche solo dieci minuti per fare il giro dell’isolato; oppure vai a piedi a portare/prendere i figli a scuola (camminare farà bene anche a loro… e darai il tuo contributo alla riduzione di traffico e inquinamento), porta a spasso il cane un paio di isolati più in là del solito – e, nel weekend, trova la scusa per stare fuori il più possibile: cervello, umore (e linea) non potranno che beneficiarne!

One Comment

Rispondi

%d