Conoscere i benefici derivanti dal raggiungimento di un obiettivo, purtroppo, troppo spesso non è sufficiente a farci fare lo sforzo di… beh, raggiungerlo. Questo perché il presente è tangibile – mentre il futuro è astratto!
Possiamo però scardinare queste nostre tendenze e i meccanismi di procrastinazione semplicemente rendendo il futuro più reale – ecco come:
- Visualizza. Prenditi un momento per dipingere un’immagine mentale chiara e precisa del raggiungimento del tuo obiettivo: immagina il senso di soddisfazione che provi, la gioia, il sollievo… sentilo come acquisito.
- Rendi pubbliche le tue intenzioni. La maggior parte di noi non vuole sembrare stupida o pigra in pubblico – inoltre spesso la collaborazione degli altri è fondamentale per supportare anziché intralciare i nostri sforzi – quindi osa impegnarti pubblicamente: la tua motivazione ne uscirà rinforzata.
- Affronta le conseguenze negative della non-azione. Anziché continuare a ripeterti “lo farò domani” (o dopodomani o…?), costringiti a pensare alle conseguenze concrete del tuo procrastinare: quali sono le vere implicazioni negative dell’aver rimandato fino ad oggi?