fbpx Skip to main content

kristopher-allison-132447

È molto frequente che i praticanti di yoga siano presi dalla frenesia di riuscire a fare posizioni complicate, come se la loro massima aspirazione fosse quella di essere dei contorsionisti da circo… perciò è bene ogni tanto tornare a ricordare la vera ragione per praticare yoga! 

Il corpo e la mente non sono entità separate: il corpo è la forma grossolana della mente, la mente è la forma sottile del corpo. Sia nel corpo che nella mente ci sono nodi e tensioni: ogni nodo mentale ha un riflesso sul corpo e viceversa. La pratica delle asana (posizioni) ha lo scopo di allentare e sciogliere questi nodi partendo dal livello fisico e agendo sulla mente a livello psicosomatico. L’obiettivo delle asana è un corpo forte ed elastico dove scorra liberamente l’energia vitale, in modo che anche la mente sia più luminosa, vivace, equilibrata e positiva.

Secondo Patanjali, l’asana deve essere stabile e confortevole (sthiram sukham asanam): non è una lotta, una spasmodica ricerca della performance, bensì il mezzo per una maggiore consapevolezza, la base fisica stabile per una mente più chiara.

Praticare le asana è meditare attraverso il corpo.

Tratto da: Swami Satyananda Saraswati, Asana Pranayama Mudra Bandha

…buon mese di agosto a tutti!!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: