fbpx Skip to main content

sean-pollock-197698 (1)Prendo spunto da un articolo pubblicato di recente da un’associazione specializzata in camminate meditative e consapevoli (“La Compagnia dei Cammini”, www.cammini.eu, ndr) per ricordare quanto possa essere curativo il solo atto del camminare: infatti è un metodo semplice e alla portata di tutti per lasciare andare ansie e preoccupazioni, ricentrarsi sul presente e aiutare così la mente a fermarsi.

Anche una passeggiata di poche ore riesce ad avviare una fantastica trasformazione a livello fisico: muscoli, articolazioni, cuore, polmoni, sistema circolatorio… tutto il corpo viene coinvolto nel movimento e raggiunto dall’ossigeno, stimolando il ricambio cellulare e l’eliminazione delle scorie attraverso il sudore.

Insieme ai polmoni, si aprono e si risvegliano anche i nostri cinque sensi, aumentando la capacità di percepire gli stimoli che incontriamo nel cammino, mentre i pensieri negativi che ci ronzano in testa nei momenti di stress (malesseri, depressioni, ansie, rabbie e paure) scompaiono come per magia… ovviamente una giornata in montagna o una vacanza in una qualsiasi località immersa nella natura sono la migliore opportunità per sperimentare la camminata terapeutica, ma non sottovalutiamo i parchi cittadini o la campagna a una manciata di chilometri da casa, con i colori dell’autunno che scaldano il cuore a fine estate: come mi piace far sperimentare nelle sessioni pratiche dei miei corsi di mindfulness, basta davvero poco per rinfrescare la nostra prospettiva e dare una sferzata di energia al fisico – provare per credere 😉

 

 

4 Comments

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: