fbpx Skip to main content

Immagine.1png

Sicuramente molti di noi ricordano un’esperienza vissuta, sul momento, come negativa ma rivelatasi poi una buona cosa, nel lungo periodo… Quando ci troviamo ad affrontare una battuta d’arresto – che si tratti di licenziamento, malattia o perdita di qualcosa cui teniamo molto – siamo tentati di fingere che non sia successo nulla (neghiamo l’evidenza e indossiamo a oltranza la maschera del “tutto bene, grazie”) – sfinente – oppure ci perdiamo nell’autocommiserazione, etichettando tutto come tragedia – inutile.

Proviamo invece a capire che cosa esattamente ci disturba della situazione, es. temiamo di non trovare un altro lavoro? Di non essere considerati abbastanza efficienti o “bravi”? Di perdere l’affetto dei nostri cari? Una volta individuata la preoccupazione specifica, chiediamoci in che modo questa situazione oggettivamente problematica ci può essere d’aiuto, quale è il risvolto positivo (ce n’è sempre almeno uno, anche nei casi più difficili…): soffermarsi su questo aspetto sposta l’attenzione dalla negatività e, di fatto, ci apre a nuove possibilità.

Portiamoci quindi a un passo successivo: che cosa possiamo fare per concretizzare questo nuovo scenario? Se siamo davvero onesti con noi stessi, ne risulterà un piano d’azione in linea con il nostro vero essere — e col beneficio di una concreta possibilità di rinascita.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: