[segue da venerdì 4 gennaio 2019]
Alcune tecniche specifiche servono proprio a riprogrammare e rieducare la nostra mente, tutto quello che occorre è un po’ di autoconsapevolezza:
- La maggior parte delle persone permette a credenze, opinioni, gusti e disgusti di manifestarsi automaticamente, cosicché in qualsiasi situazione il pensiero non è centrato sul presente, bensì dettato dal passato. Ma il “sé” che ha partorito quel pensiero non c’è più: quando ci accorgiamo di avere sempre e in automatico una reazione negativa a qualcosa (ansia, rabbia, chiusura, etc.), fermiamoci un istante e ripetiamoci silenziosamente io non sono più quella persona. Lasciamo sedimentare questo pensiero, poi rivolgiamoci alla situazione così come sta accadendo ora: in questo modo inizieremo a riconoscere i nostri automatismi, facendo il primo passo per modificarli.
- Prendiamo in considerazione i pareri divergenti e ascoltiamo anche chi non vorremmo stare a sentire: non è censurando la realtà che questa cambia e, soprattutto, non migliora la qualità delle nostre scelte. Aprendoci alla ricerca e all’ascolto, ampliamo quanto più possibile la rete di informazioni che ci permette di avere una visione più ampia, anziché ristretta, dei problemi e delle loro soluzioni (inoltre, invita chi ci sta intorno ad aiutarci ancora, anziché abbandonarci).
- In fisica, il principio di minima azione stabilisce che nei fenomeni naturali l’azione è sempre minimizzata, ossia viene sempre preferito il percorso più diretto per raggiungere un determinato risultato. Se la natura è così efficiente e utilizza sempre il giusto grado di sforzo e la giusta dose di energia, perché noi invece preferiamo complicarci la vita? La combinazione di stress, lotta e inutile sofferenza è il risultato di una mentalità che non concepisce diversi modi di vivere la vita…
Invece c’è sempre un’altra via, come indicato dalla saggezza delle antiche tradizioni, proprio perchè la vita non è stata concepita per essere una continua lotta: nel profondo del vero “sé”, quando la mente finalmente tace, alcuni problemi semplicemente cessano di esistere, mentre altri trovano soluzioni inaspettate… Cerchiamo di ispirarci alle leggi della natura, per una vita non solo più “semplice” ma anche e soprattutto più ricca di amore, creatività e benessere.