[foto: Pixelizam]
Sappiamo già come i buoni propositi per il nuovo anno siano (spesso) destinati a fallire miseramente – colpa delle vecchie abitudini, saldamente radicate nella nostra mente e nel nostro modo di vedere le cose… L’obiettivo di cambiare mentalità, quindi, potrebbe suonare ancora più ambizioso e irraggiungibile: invece si tratta di qualcosa di relativamente semplice, soprattutto perchè è solo cambiando modo di pensare che, come magica conseguenza, cambieremo tante piccole e grandi cose nella nostra vita!
La mentalità è il filtro attraverso il quale osserviamo la realtà, il mondo che ci circonda e attraverso il quale lasciamo entrare le nostre esperienze – oppure no quando qualcuno ci parla, nella nostra testa cataloghiamo la sua opinione con i vari sì, no, forse, e quindi? etc. prima ancora di ascoltare veramente quello che ha da dire… Il nostro cervello nasce programmato per questo tipo di scrematura, che si svolge nella maniera più automatica possibile (per evitare di consumare “energia decisionale”): pertanto è solo attraverso uno sforzo consapevole che possiamo bypassare un meccanismo consolidato…
Esistono tecniche specifiche che servono proprio a riprogrammare e rieducare la nostra mente – tutto quello che occorre è un po’ di autoconsapevolezza
[segue]