fbpx Skip to main content

dan-gold-663291-unsplash

[foto: unsplash]

Sentiamo sempre più spesso parlare di collagene come sostanza utile per mantenere la pelle giovane e combattere le rughe (basti osservare le campagne pubblicitarie dei principali prodotti cosmetici, italiani e non): creme e integratori a base di collagene, ormai, lo sfruttano regolarmente in sinergia con altre sostanze, ad es. l’acido ialuronico o diverse vitamine.

Il collagene è la proteina maggiormente presente nel nostro corpo e riveste un ruolo fondamentale per la salute di pelle, cartilagini, ossa, tendini, membrane e vasi sanguigni.

L’invecchiamento della nostra pelle è un fenomeno naturale e progressivo, generato da diversi fattori sia esterni che interni: sul piano interno, facciamo principalmente riferimento all’età e ai fattori genetici-ereditari, per cui col passare del tempo viene a deteriorarsi la struttura delle proteine fibrose che compongono il derma (collagene, appunto, ed elastina). In pratica, se ne avranno sempre meno e quelle presenti risulteranno più deboli e fragili – ecco quindi l’assottigliamento e il cedimento della pelle, la comparsa delle prime rughe etc.

Esistono poi fattori esterni che possono decisamente accelerare questo processo degenerativo, favorendo la formazione di radicali liberi:

  • fumo
  • radiazioni solari
  • smog
  • abuso di alcolici
  • alimentazione non bilanciata

Ancora una volta, un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita sano sono quindi presupposti indispensabili per il nostro benessere generale, utili anche per aiutare il nostro corpo a contrastare l’invecchiamento precoce (come sempre, la strategia migliore in realtà è la prevenzione!). Logicamente, è bene anche prendersi cura quotidianamente della pelle con cosmetici specifici, in particolar modo per proteggere le aree più esposte come viso e mani.

Gli integratori vanno sempre più di moda (a volte, intesi come facile scorciatoia… 😉 quelli contenenti vitamine e altri principi utili in questo caso sono:

  • vitamina C – che contribuisce alla formazione del collagene e risulta utile per il normale funzionamento di pelle, cartilagini e ossa;
  • vitamine A, B2, B3 e biotina – che contribuiscono al mantenimento di una pelle normale;
  • minerali come lo zinco, il manganese, il rame e il selenio – che, in sinergia con le vitamine E e B2, proteggono le cellule dallo stress ossidativo.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: