fbpx Skip to main content

fine-vacanze-estive

foto: scuolissima

…in preda all’angoscia da fine estate?! Anche se – calendario alla mano – non siamo poi tornati da molto tempo a casa/scuola/lavoro, magari stiamo già programmando le prossime vacanze fuori stagione, per avere qualcosa cui pensare… o magari invece non vediamo l’ora di mangiare caldarroste e rispolverare gli addobbi di Natale?? In ogni caso è sempre utile ed importante prendersi un po’ di tempo per riflettere sulla fine della stagione estiva, o meglio: sul passaggio all’autunno (anche se è vero che non ci sono più le stagioni di una volta…) Winking Face on Apple iOS 12.2

Con l’arrivo dell’estate, le giornate lunghe e soleggiate, gli abiti leggeri (e le vacanze in vista), anche il nostro comportamento spesso tende a diventare più solare, è naturale; se però soffriamo davvero molto quando le giornate iniziano ad accorciarsi (per non parlare poi del ritorno all’ora solare!), il clima peggiora e l’autunno inevitabilmente porta un cambiamento di ritmi in generale… allora forse è meglio provare ad applicare un po’ di mindfulness proprio a questo “momento di passaggio”!

Potremmo provare un senso di perdita, un mix di malinconia per il divertimento ed il tempo libero che sembrano essere svaniti e nel contempo una minor spinta a uscire e socializzare; il colpevole può essere la carenza di vitamina D, derivante – effettivamente – dalla minore esposizione alla luce solare [vedi anche Integrare la vitamina D – come e perchè]

Potremmo però anche provare effettivo piacere che il gran caldo sia finito, che non si debba forzatamente partecipare ad ogni aperitivo/grigliata/gita al mare etc., anzi: a dire il vero, non vediamo l’ora di poterci ranicchiare sul divano a leggere un buon libro o guardare un film, sotto una morbida copertina… Chestnut on Samsung One UI 1.5Books on Samsung One UI 1.5Hot Beverage on Apple iOS 12.2

In tutti i casi è importante fermarci, anche brevemente, a riflettere su cosa ci piace/dispiace di questa fase, su come tutto questo ci fa sentire e sul perché sentiamo il bisogno “fisico” di certe cose o situazioni… La riflessione è importante per tornare a sintonizzarci sui nostri desideri più autentici, soprattutto dopo una fase sovraccarica di impegni e distrazioni come quella estiva (la prossima prova, inevitabilmente, sarà quella delle feste di fine anno, quindi… all’erta!)

Che sia attraverso un percorso di counselling, sessioni di mindfulness, la pratica es. dello yoga o la meditazione, è importante effettuare periodicamente un punto della situazione relativamente ai nostri sogni e bisogni: per impostare in maniera diversa e più funzionale l’autunno/inverno, il nostro studio, il nostro lavoro, i rapporti sociali e familiari e… perché no?! Le prossime vacanze estive Sun With Face on WhatsApp 2.19.244Smiling Face With Sunglasses on Apple iOS 12.2

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: