fbpx Skip to main content

manager

foto: trolleygirl.it

Essere super-impegnati col lavoro è diventato una specie di status symbol: sembriamo in perenne competizione su chi riesca a restare “operativo” più a lungo – e, oggi più che mai, siamo veramente legati al nostro lavoro ben oltre l’orario, a discapito dell’ex-“tempo libero”, a causa di tablets e smartphone…

È anche vero che l’attuale insicurezza finanziaria purtroppo non aiuta (statisticamente, una famiglia su tre, per considerare solo il ceto medio, fatica a far quadrare i conti), il che logicamente porta ad aumentare ancor più il focus sul lavoro, facendoci dimenticare che cosa significhi avere qualcosa da fare che non sia strettamente produttivo ma semplicemente “qualcosa che ci piace fare per il puro piacere di farlo…” Hugging Face on Samsung One UI 1.5

Attenzione però: nel medio/lungo termine, legare al lavoro tutta la nostra passione può risultare dannoso; quando la nostra intera autostima è in gioco sul lavoro, diventiamo meno resistenti agli eventi avversi, come un licenziamento, una cassa integrazione, anche solo alle critiche e ai feedback negativi sul nostro operato.

Diventa anche più difficile disconnettersi dopo l’orario di lavoro, per godersi la necessaria “tregua” e recuperare così le energie per l’indomani…!

L’overworking ci priva dei molti vantaggi che vengono es. dall’esercizio fisico e dalle attività extracurriculari come gli hobby: riduzione dello stress, maggiore energia, aumento dei livelli di creatività… tutti aspetti che possono aiutarci a vivere meglio la quotidianità e – anche – a svolgere meglio proprio il nostro lavoro! Quindi, se è vero che riuscire a far coincidere passione e lavoro è una bella fortuna (della quale, realisticamente, in pochi possono beneficiare – e che spesso, comunque, non paga sul piano economico…), è altrettanto vero che coltivare le nostre passioni al di fuori dell’ambito lavorativo è una mossa vincente su tutta la linea Winking Face on Apple iOS 13.3

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: