foto: huffingtonpost.it
Dopo le mele, i ricercatori hanno dimostrato che anche un avocado al giorno “toglie il medico di torno” Questo nuovo super-food, infatti, aumenta considerevolmente la concentrazione di luteina a livello cerebrale, migliorando le funzioni cognitive ed apportando, in generale, effetti antiossidanti e anti-infiammatori…
L’avocado è una vera e propria miniera di sostanze nutritive, in parte grazie alla biodisponibilità della sua luteina, un carotenoide importantissimo per la salute del cervello e degli occhi, dove va ad accumularsi (negli occhi la troviamo più precisamente nella macula, l’area gialla vicina al centro della retina).
Il pigmento maculare ha un ruolo cruciale nel filtrare la luce blu dei dispositivi digitali (!) ed è anche direttamente collegato ai livelli di luteina del cervello, fondamentali per le funzioni cognitive: oltre a migliorare la memoria, l’avocado sembra capace di aumentare la capacità di attenzione e di velocizzare i nostri tempi di reazione nell’affrontare i problemi…
Se questo non bastasse, l’avocado è ricco di grassi monoinsaturi, praticamente privo di zuccheri e presenta almeno un’altra trentina di effetti benefici: grande alleato del cuore e delle arterie, migliora il colesterolo e abbassa il rischio di problemi cardio-metabolici, ha un grande potere saziante (un valido aiuto nelle diete dimagranti) apportando comunque es. Omega 6 e Omega 3, potassio, fibre e Vitamina E; è rigenerante del sistema nervoso e anti-stress, utile in caso di ritenzione idrica e cellulite, combatte l’eccesso di radicali liberi e, di conseguenza, il processo di invecchiamento cellulare