fbpx Skip to main content

 

mode.newsgo.it

foto: mode.newsgo.it

È in arrivo la primavera, un altro inverno è ormai alle spalle… forse, però, ci siamo già gettati alle spalle anche i buoni propositi formulati all’inizio dell’anno?? Prenderò come esempio “classici” obiettivi che riguardano il benessere della persona: perdere qualche chilo di troppo, fare più esercizio fisico, mangiare in maniera sana etc. ci sembrano (e sono, infatti) ottime idee al termine delle festività natalizie; con il passare del tempo, però, facilmente iniziamo a concederci qualche eccezione… e poi finisce che li abbandoniamo del tutto Pleading Face on Facebook 4.0 Magari perché non otteniamo subito i risultati che vorremmo o perché richiedono troppa “fatica”… spesso, però, siamo stati semplicemente troppo generici ed ottimisti rispetto a quello che “ci piacerebbe tanto” per l’anno nuovo: esattamente come gli obiettivi aziendali, anche gli obiettivi personali hanno bisogno di un action plan, azioni concrete e precisi punti di controllo, per verificare se e come stiamo procedendo davvero Teacher on JoyPixels 5.5

3. Scrivi un dettagliato piano d’azione

È piuttosto improbabile riuscire a raggiungere un obiettivo a lungo termine senza avere elaborato un piano d’azione, il “come”: un obiettivo senza un piano è semplicemente un sogno, volare con la fantasia… magari facciamo qualche progresso ma, fondamentalmente, senza un approccio chiaro e strutturato, sarà difficile che i risultati siano quelli sperati. Ricapitolando: una volta fissato l’obiettivo, sii specifico e trova il tuo perché, la tua vera motivazione, quindi scrivi l’elenco delle azioni che ti porteranno a raggiungerlo – non deve essere un piano scolpito nella pietra, però dovrà tendere a creare nuove abitudini (le cosiddette “routine”) quotidiane/settimanali etc. ed avvicinarti sempre più al tuo obiettivo Flexed Biceps on Apple iOS 13.3

[Dopotutto, non facciamo lo stesso ad esempio quando vogliamo andare in vacanza? Scegliamo i giorni e gli orari migliori per viaggiare, prenotiamo il treno/l’aereo o facciamo il pieno e controlliamo che l’auto sia in ordine, prenotiamo un hotel, prepariamo le valigie, magari annotando prima quello che dobbiamo portare, etc. etc. giusto?!]

Per tornare all’esempio del peso, hai deciso che vuoi perdere 15 chili in un anno, il che significa un chilo abbondante al mese: in che modo? Occorre introdurre nuove abitudini quotidiane che, nel tempo, diventeranno il nostro nuovo stile di vita, come ad esempio:

  • Bere acqua tiepida con succo di limone al mattino appena svegli (anziché il caffè)
  • Bere un centrifugato, un tè verde oppure del latte vegetale (non zuccherato!) invece del solito cappuccino e brioche…
  • Pranzare con carne o pesce e una bella insalata mista
  • Spezzare la fame a metà mattina/pomeriggio con della frutta fresca o uno yogurt con semi e frutta secca
  • Cenare con abbondanti porzioni di verdure (zuppe, passati, minestroni, verdure saltate, bollite etc.) e poche proteine.
  • Sostituire biscotti, merendine & Co. con due datteri, oppure un paio di gallette e un cucchiaino di burro di mandorle
  • Fare attività fisica tutti i giorni, anche solo camminando 20 minuti o facendo una lezione di yoga o di pilates
  • Andare a letto intorno alle 22:30, in modo da dormire il numero sufficiente di ore [vedi anche l’articolo …un rimedio miracoloso per corpo e mente?? Dormire.]

Ovviamente ogni individuo è diverso quindi ognuno avrà bisogno di osservarsi ed ascoltarsi e tener conto delle proprie esigenze, per sviluppare, così, un piano d’azione assolutamente personalizzato: gli obiettivi non si raggiungono dall’oggi al domani, occorre lavorarci ed impegnarsi regolarmente e quotidianamente, seguendo un piano preciso: in questo modo, tutto diventa possibile! Winking Face on Apple iOS 13.3

[segue]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: