fbpx Skip to main content

cold2Sciroppi e farmaci specifici per la tosse contengono spesso oppiacei e sedativi, hanno una sfilza di controindicazioni, interazioni con altri farmaci e – non da poco – possono generare dipendenza (!)

Allora, se senti “quel solletico” in gola, indicatore che un po’ di tosse potrebbe essere in arrivo… è il momento di fare scorta dei migliori rimedi naturali per la salute di naso, gola e polmoni Health Worker on Google Android 10.0 March 2020 Feature Drop

8) EUCALIPTO Noto a tutti per il suo aroma in grado di liberare il naso chiuso, l’eucalipto è venerato in oriente per la sua capacità di lenire i seni nasali irritati e rilassare i polmoni. Studiato a fondo per le sue proprietà curative, come la capacità di ridurre infiammazione e dolore, le proprietà antibatteriche dell’eucalipto sono uno dei motivi per cui viene usato per trattare le infezioni delle vie respiratorie superiori: possiamo metterne qualche goccia (olio essenziale) nell’umidificatore oppure nella vasca da bagno, mischiato a una bella manciata di sale grosso, e goderci un bagno termale rilassante Person Taking Bath on Apple iOS 13.3

9) ANANAS L’ananas è un frutto tropicale ricco di enzimi con incredibili proprietà curative, molte delle quali sono attribuite alla bromelina, un enzima che digerisce le proteine, riscontrabile in altissime concentrazioni nell’ananas Pineapple on Apple iOS 13.3 Gli estratti di bromelina sono disponibili in farmacia ed erboristeria sotto forma di integratore, molto efficace per alleviare la tosse secca e gli attacchi di sinusite acuta – come sempre, però, è consigliabile andare direttamente alla fonte quando possibile: l’ananas, oltre ad aiutarci a digerire un pasto ricco di proteine, è anche un ottimo anti-mucogenico Winking Face with Tongue on WhatsApp 2.19.352

10) TE’ SPEZIATO Un altro “import” dalla medicina tradizionale indiana (Ayurveda), che sta rapidamente facendosi strada come moda Teacup Without Handle on WhatsApp 2.19.352 In realtà, nella sua versione originale, si prepara con abbondanti spezie infuse nel latte (per nulla consigliabile quando si ha a che fare con tosse grassa e catarro!)… Nulla vieta comunque di prepararci una tazza di tè verde lasciandovi in infusione delle spezie anti-infiammatorie – ad esempio chiodi di garofano, zenzero e pepe: tutte con proprietà espettoranti, che possono aiutarci a ridurre il catarro – e ovviamente un cucchiaino di miele!hot toddy

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: