Spesso siamo portati a pensare che, più siamo duri con noi stessi, migliori saranno le nostre prestazioni… in realtà, se ci lasciamo prendere la mano, un eccesso di autocritica può finire col rovinarci l’umore, la concentrazione e anche la produttività. Cerchiamo sempre, quindi, di adottare un approccio equilibrato per valutare il nostro operato…
Evita la generalizzazione. Resisti alla tentazione di concentrarti su un singolo evento negativo facendolo diventare lo standard: “sempre” e “mai” non esistono, nella realtà ogni situazione è unica. Allenati a considerare le tue prestazioni in modo aggregato, come in una curva a campana: alcuni giorni saranno al di sotto della media… ma è del tutto normale!
Pensa che possa funzionare. Per evitare di concentrarti sul negativo, considera le possibilità di esito positivo, il cosiddetto “what if“. Ad esempio: …e se questa idea non fosse stupida, bensì la tanto attesa svolta risolutiva? Cosa succederebbe se il mio capo si complimentasse pubblicamente per la mia presentazione? Preparati sempre per il peggio ma, nel contempo, aspettati che le cose vadano per il verso giusto: così il tuo approccio sarà un sostegno anziché un ostacolo 😉
“Metti il timer” alle tue emozioni. Letteralmente: imposta un timer tra i 30 e i 45 minuti max (il tempo che in genere impieghiamo a dissipare i sentimenti spiacevoli come es. la vergogna) e permetti a te stesso di sperimentare ed elaborare appieno le tue emozioni: restaci per davvero, senza “ruminare mentalmente” le solite parole o ripassare i soliti dialoghi, bensì concentrandoti sull’emozione e vivendo tutte le sensazioni che questa suscita in te… Una volta scaduto il timer, scegli consapevolmente di lasciarti alle spalle quei sentimenti e andare avanti – probabilmente lo farai anche prima della scadenza. E’ molto difficile, infatti, provare ininterrottamente un’emozione forte per un tempo così prolungato – per contro, siamo bravissimi a rinnovare e trascinare pensieri e recriminazioni (mentali) per ore o giornate intere… ma solo perché lo vogliamo noi!