La medicina ayurvedica è una delle più antiche medicine tradizionali ancora attive (oltre 5000 anni!); il termine “ayurveda” in sanscrito significa “conoscenza della vita” e, infatti, l’approccio ayurvedico abbraccia e sostiene tutti gli ambiti dell’esistenza, utilizzando strumenti naturali, più o meno elaborati, al fine di promuovere e mantenere il più completo benessere…
Yoga e ayurveda sono imprescindibili l’uno dall’altra (lo yoga non è che uno strumento di salute fisica, mentale ed energetica all’interno della tradizione ayurvedica) e questo binomio ha sempre affascinato viaggiatori, ricercatori, personaggi famosi – e svariati uomini di potere. Molti pensano che la culla dell’Ayurveda sia il Kerala: in realtà, l’area di nascita e sviluppo di questa medicina corrisponde all’incirca all’India del Nord, Pakistan e Afghanistan. Nel secolo scorso, a causa delle numerose guerre e occupazioni straniere, questo immenso patrimonio rischiò di andare completamente perso: solo grazie alle trascrizioni degli antichi testi (da sempre tramandati per via orale) e alla precisa volontà di preservare e rilanciare questa tradizione millenaria, oggi in Kerala assistiamo al fiorire di importanti cliniche e resort che offrono yoga, massaggi e trattamenti a base di erbe autoctone, disintossicando e rilassando turisti e curiosi da tutto il mondo 🙂