photo: Freepik
…che cosa è la FOMO?? è un acronimo che sta diventando sempre più attuale, quasi una moda (purtroppo), che indica la paura di rimanere “esclusi” (in inglese significa fear of missing out).
Si riferisce alla sensazione di ansia provata da chi teme di perdersi qualcosa di importante, se non manifesta assiduamente la sua presenza e non ascolta/legge/partecipa al maggior numero possibile di comunicazioni (sui social media e, più in generale, in internet) – in casi estremi, può diventare invalidante, al punto da sentirsi bloccati e non riuscire a concludere nulla, sul lavoro e nella vita privata 🙁
Siamo letteralmente bombardati con notizie, richieste, messaggi, banner, email e pop-up ogni qualvolta utilizziamo il nostro smartphone, tablet o computer: tutti urgenti, tutti importanti, tutti contenenti offerte imperdibili, informazioni preziosissime e opportunità in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, risolvere qualsiasi problema… non basterebbe una vita per leggere e guardare con attenzione tutti i contenuti di un solo mese, così, per esempio.
…il mio consiglio? Impariamo a rivolgere la consapevolezza sulla nostra capacità di scelta (verso ciò che davvero è urgente e importante) restando centrati su noi stessi e sui nostri veri bisogni, accettando che non possiamo fare tutto e neppure essere sempre parte o al corrente di tutto… it’s ok 😉
Se non leggiamo tutti i post, non clicchiamo su ogni link o decliniamo qualche invito Skype o Zoom (fra l’altro, non è obbligatorio fare sempre video-chiamate ;-)… beh, possiamo fare un bel respiro e magari aprire la finestra o uscire e goderci un po’ d’aria fresca!
Grazie Laura di questo dono natalizio! Un momento di raccoglimento per iniziare col piede giusto, senza farsi risucchiare dalle ‘cose’