fbpx Skip to main content

Soprattutto negli ultimi tempi a seguito della pandemia, molte persone sentono una crescente incertezza sul proprio lavoro: a livello globale, le aziende stanno cambiando i modelli operativi, molte partite iva vengono chiuse, persone si dimettono in numeri e modi del tutto inaspettati e, come risultato, sempre più gente è alla ricerca di un lavoro che abbia un significato… Per aiutarti a rimettere in fila le tue vere priorità quando tutto è incerto, il migliore approccio da seguire è quello di “ritornare alla casella del via” (chi si ricorda ancora del gioco dell’oca??) ossia chiarisci i tuoi valori, chi sei e come vorresti che gli altri si sentissero in tua presenza, senza limitarti al titolo di studio, di lavoro o a quello che hai sempre fatto.

Per farti riconoscere e rispettare in un contesto in così rapida e costante evoluzione, con livelli di incertezza mai affrontati prima, nell’ambiente di lavoro così come in famiglia o tra le conoscenze, è fondamentale sapere chi vuoi “essere”, non limitarti a quanto già conosci né agli status da raggiungere.

Ad un certo punto della vita, ci rendiamo conto di quanto sia veramente incerto Il Tutto (se non altro, i due anni di Covid non hanno fatto che ricordarcelo con brutale evidenza!) e che la vita ed il paradigma a cui eravamo soggetti da bambini o da giovani non ci serve più quando diventiamo davvero adulti e autori della nostra stessa vita. Non spetta più a insegnanti, genitori, mentori o datori di lavoro fornirci i nostri obiettivi e le istruzioni per realizzarli: sta a noi scoprire chi siamo, decidere come porci rispetto al mondo e come andremo a realizzarci, momento per momento…

Rispondi

%d