Il primo passo per sconfiggere la “stanchezza da notizie” è… indovina?! Diventarne consapevole 🙂
Occorre innanzitutto che ti accorga del meccanismo che tu stesso hai creato e, con compassione e onestà, lo ammetta in primis con te stesso: non c’è nulla di sbagliato nel capire di avere una “dipendenza” e che questa possa essere negativa… anzi: serve grande determinazione e lucidità per riuscire ad osservarsi!
Per questo esercizio potrebbe esserti d’aiuto es. tenere un diario: ogni volta che ti senti stressato, preoccupato, ansioso, timoroso etc. scrivi data, ora e quello che provi, ti farà da specchio quando lo rileggerai o ti accorgerai di scrivere spesso le stesse cose… puoi anche chiedere a qualcuno di cui ti fidi se negli ultimi tempi ha notato che tendi ad esprimere sempre certe emozioni (mi raccomando: qualcuno che sia onesto oltre che compassionevole) oppure, ovviamente, puoi parlarne con un bravo counselor o psicoterapeuta.
Fai qualcosa che da sempre ti piace e ti diverte. Come passavi il tempo da bambino? Quali attività, sport, giochi ti sono sempre piaciuti?? Invece di “cercare di smettere” di fare scroll col tuo telefono, prenditi del tempo per fare cose che ristabiliscono il tuo buon umore: così aiuti il tuo sistema nervoso e la tua mente a “cambiare frequenza”… un pieno di energia positiva – che ti aiuterà ad essere meno vulnerabile la prossima volta che sarai di fronte a ulteriori informazioni negative…
Da ultimo, può suonare strano ma – soprattutto di questi tempi – è importante stabilire “la regola del non lamentarsi” per le prossime volte in cui incontrerai amici e parenti… regola da rispettare e far rispettare, ovviamente: così anche le relazioni ne trarranno giovamento 😉