fbpx Skip to main content

In Ayurveda si dice che viaggiare conferisca all’individuo le qualità del dosha Vata (chiarezza, leggerezza e mobilità) e che aiuti a fornire spunti e ad aprire gli occhi su una prospettiva che forse ci mancava... non potrei essere più d’accordo!

Le vacanze ci ispirano a (ri)scoprire le bellezze del mondo, le diverse culture e la maestosità della natura – e ci allontanano dalla ridondanza della nostra bolla energetica quotidiana e dalla nostra (limitata) visione di vita…

quindi, che si tratti di una breve fuga romantica, di un soggiorno per leggere, riposare e rilassarsi in spiaggia, o se invece ci troviamo a “gestire tutta la banda” di amici e parenti in viaggio, alcuni trucchetti ayurvedici possono aiutare a rendere le vacanze un’esperienza più equilibrata… OHHHMMMMMMM 🙂

  1. Prima di un volo, prendi l’abitudine di lubrificare e idratare le narici con olio medicato alle erbe per proteggere le vie respiratorie dall’aria secca che ti attende (trucchetto valido tutto l’anno, tra l’altro, per aiutare a filtrare virus influenzali e raffreddori 😉 Nessun volo? Nessun problema: l’aroma dell’olio ti aiuterà anche a pulire la mente, alleviando eventuale ansia, rabbia o malinconia… Anche 3 o 4 gocce di olio essenziale di lavanda all’interno della mascherina sono un valido aiuto: buon relax!
  2. Quando arrivi a destinazione, mangia cibi regionali e stagionali: ti consentiranno di ambientarti prima, culturalmente ma anche fisicamente perché “la miglior medicina cresce entro un miglio da casa tua” 😉
  3. …mantieni però le sane abitudini del giusto sonno e del buon risveglio – oppure, cogli l’occasione per iniziare a sviluppare la tua routine! Alzati prima di tutti gli altri per avere abbastanza tempo per concentrarti o es. fare un po’ di yoga; concediti mezz’ora (ancor meglio un’ora!) di tranquillità e meditazione, prima di lanciarti nelle attività più estroverse ed energiche della giornata… n.b. approfitta di eventuali code, ritardi etc. non per prendere subito in mano il cellulare ma per ammirare il panorama, osservare le persone intorno a te o praticare qualche respiro consapevole 😉

Teniamo a mente il vecchio adagio yogico “Quando siamo troppo occupati per meditare, la meditazione è sicuramente necessaria”!

BUONISSIME VACANZE A TUTTI Spiral Shell on Apple

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: