Adottare una pratica yoga porta un’infinità di vantaggi a chiunque e a qualsiasi età: oggi vorrei dedicare questo articolo alle donne in dolce attesa – i benefici dello yoga, infatti, risultano evidenti da subito, anche se la gravidanza fosse in assoluto il loro primo approccio… non è davvero mai troppo tardi per iniziare!
Migliore mobilità e capacità di movimento
La gravidanza inevitabilmente tende a limitare la mobilità ed il raggio di azione ma, dal momento che lo yoga porta ad allungarti intensamente durante ogni sessione, andrai a tonificare e rinforzare tutti i muscoli, così non ti ritroverai eccessivamente “ingessata” dopo il parto.
Meno mal di testa e mal di schiena
Una delle lamentele più comuni durante la gravidanza è, naturalmente, il dolore che si prova… il feto esercita un’enorme pressione sul corpo, quindi non è raro provare disagio! La pratica regolare di yoga, meditazione – e respirazione – aiuta moltissimo a gestire consapevolmente questo disagio, anche e soprattutto quando si esprime in emicranie, nausee, attacchi di ansia etc., e migliora anche la qualità del sonno, cosa non da poco 🙂
Riduzione dei livelli di stress ed aumento della resilienza
Lo yoga ha un impatto immediato sulla produzione di cortisolo, una delle nostre risposte allo stress; con una pratica regolare, diventerai più resiliente emotivamente, affronterai la quotidianità con maggiore presenza mentale (vedi –> mindfulness) e molte cose non ti daranno più così fastidio…
Migliore alimentazione e maggior benessere
Lo yoga è uno dei pilastri della medicina tradizionale indiana, sapienza millenaria per la quale la nostra salute dipende all’80% da quello che mangiamo: con una pratica regolare, torniamo a distinguere i veri bisogni fisiologici e a nutrirci in maniera corretta spontaneamente e consapevolmente [n.b.: se vuoi saperne di più, contattami per una consulenza di alimentazione funzionale ayurvedica]
Nella pratica dello yoga, coltiviamo ed approfondiamo la connessione con il nostro corpo – se succede qualcosa, noteremo immediatamente l’effetto: non solo ci sentiremo meglio, sperimenteremo in generale meno problemi… Lo yoga e la meditazione trasformano la vita di chiunque li pratichi, anche e soprattutto quella delle future mamme e dei loro bimbi, regalando nel tempo serenità e benessere.