fbpx Skip to main content

Inbox sull’orlo dell’esplosione, un elenco interminabile di “messaggi urgenti”, l’intera to-do list della massima priorità, sembra già impossibile concentrarsi cinque minuti senza interruzioni… suona familiare?? Purtroppo non sei l’unica/o: negli uffici di tutto il mondo – e non solo negli uffici! – le persone corrono sempre e, molto spesso, tristemente a vuoto 🙁

Il fatto è che non solo ci viene chiesto di fare sempre di più: spesso siamo proprio noi a partire dai presupposti sbagliati su cosa sia il successo e su come dovremmo raggiungerlo; così finiamo ad essere in overdrive già dal primo giorno al rientro dalle ferie, pensando che sia l’unico modo per risultare davvero efficienti… nulla di più sbagliato: puoi fare molto di più (e divertirti molto di più a farlo) se ti impegni a prenderti delle piccole pause, tutti i giorni, mentre procedi!

Vivendo in perenne stato di forte stress, in realtà, ci stanchiamo molto rapidamente (riducendo drasticamente la qualità del nostro operato e, tra l’altro, anche quella delle nostre difese immunitarie); imparando a coltivare e mantenere una certa dose di calma, invece, anziché fare il pieno di adrenalina e di caffeina, potrai gestire meglio la tua energia e potrai fare di più e in modo più efficace, in un modo cioè emotivamente più intelligente.

Un piccolo esempio? Supponi di dover svolgere un lavoro che richiede grande concentrazione al mattino: non passare direttamente ad un altro impegno ad alta intensità mentale ma ad es. vai a fare la spesa in pausa pranzo, riordina la tua scrivania o smista la posta, alzati e fai due chiacchiere con un collega etc. L’alternanza di attività ad alta e bassa concentrazione aiuta moltissimo la creatività, perché offre alla mente la possibilità di riposare… Potrai così valutare le cose in modo più chiaro, prenderai decisioni migliori, più equilibrate e riuscirai anche a comunicare meglio con chi ti circonda 🙂

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: