“L’età adulta” arriva in momenti diversi da persona a persona – e non ha nulla a che vedere con la maggiore età, iniziare a bere/fumare, avere la patente o metter su famiglia… tanto meno ha a che vedere con il lavoro che abbiamo o l’automobile che guidiamo! Essere adulti è uno stato mentale, un modo di muoversi e operare nel mondo.
Innanzitutto, per quanto ci piaccia pensare che sia così, la verità è che non siamo che un pesciolino in un’enorme zuppa di coscienza collettiva (passatemi l’immagine 😉… Non significa che non possiamo fare/avere un impatto con le nostre esistenze e le nostre azioni, anzi: significa piuttosto che non possiamo aspettarci che sia il mondo ad occuparsi di noi. Da adulti è necessario lasciarsi alle spalle i tempi (comodi) in cui genitori, insegnanti o qualsiasi altro badante ci tranquillizzavano e dicevano che tutto andrà bene… da adulti, dobbiamo essere capaci di trovare quella stessa forza dentro di noi – e saper andare controcorrente per seguire le nostre passioni.
Potranno sempre succederci cose – alcune più impegnative, spaventose o indesiderate di altre – ma, indipendentemente da quale sia l’ostacolo o il problema, sarà sempre la nostra reazione a determinarne l’impatto sulle nostre vite: scegliere di farsi travolgere oppure accogliere e sapere andare oltre…