fbpx Skip to main content

…ed eccoci nuovamente al cambio di stagione! Con l’autunno, dovremmo giocare d’anticipo e ricordarci (tra le altre cose) di prepararci al meglio per la stagione più fredda – che, invece, spesso ci coglie impreparati… Senza entrare in dettagli da valutare ad personam, ecco alcuni alimenti che possono aiutarci a ripulire il nostro amato fegato, organo preposto alla disintossicazione di tutto il corpo 😉

AGLIO: contiene composti di zolfo essenziali per sostenere il fegato e attivare gli enzimi epatici responsabili dell’eliminazione delle tossine e dei rifiuti dal corpo. L’aglio contiene anche selenio, un importante minerale e nutriente anch’esso utile nella disintossicazione (e nel sostenere l’attività tiroidea).

LIMONE, LIME & POMPELMO: naturali fonti di vitamina C e potenti antiossidanti – come l’aglio, aiutano il fegato a produrre enzimi disintossicanti.

BROCCOLI: come tutte le brassicacee, sono ricchi di zolfo [ancora una volta, come l’aglio!] oltre al fegato aiutano a tenere pulito anche l’intestino e a mantenere stabile l’equilibrio ormonale.

AVOCADO: ricco di glutatione (un potente antiossidante) che protegge il fegato a monte, ossia rispetto alle sostanze in ingresso, lo aiuta ad espellerle più rapidamente e in generale ci protegge a livello cellulare.

VERDURE A FOGLIA: parlo di quelle amare: più amare sono, infatti, meglio è 😉 quindi vai di tarassaco, rucola, cicoria, radicchio… Il fegato ama il sapore amaro e queste verdure stimolano la produzione e l’utilizzo della bile.

CURCUMA: ormai sono stati scritti fiumi di parole sulla curcuma, non aggiungo altro, es. “Forse non tutti sanno che…” – la CURCUMA

NOCI: ricche di l-arginina, glutatione e acidi grassi Omega3, oltre a ripulire aiutano anche a disinfiammare il nostro organismo e nutrono il cervello (impossibile non notare la similitudine con la sua forma!).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: