L’ansia – o, peggio ancora, l’ossessione – di ottenere qualcosa, qualunque essa sia, non ci aiuta affatto a raggiungerla, anzi: è un grosso ostacolo al raggiungimento dei nostro obiettivi.
Il vero segreto quindi sta nel chiederci:
1) se i nostri desideri sono dettati da una genuina spinta interiore,
2) se la loro attuazione dipende da noi.
Qualsiasi sogno veramente in armonia con le nostre aspirazioni ha maggiori probabilità di realizzarsi rispetto a un desiderio ossessivo – magari ‘delegato’ a cose e persone totalmente esterne a noi.
Le soluzioni si concretizzano come per magia quando smettiamo di pensarci in maniera maniacale, arrivando addirittura a vedere occasioni o relazioni che mai ci saremmo potuti immaginare con la mente bloccata su un pensiero solo.
La stessa cosa accade nei confronti delle persone (familiari, amici, amanti etc.) alle quali deleghiamo il compito di renderci felici o realizzati: più insistiamo a caricare su di loro le nostre paure e le nostre aspettative e più le allontaniamo – pertanto a buon intenditor…