Prendersi del tempo per stare in silenzio rigenera il sistema nervoso, aiuta a tenere alto il livello d’energia e fa sì che la nostra mente diventi più flessibile e veloce: il silenzio infatti è correlato con lo sviluppo di nuove cellule nell’ippocampo, la regione del cervello associata all’apprendimento e alla memoria.
Coltivare il silenzio non è solo un temporaneo sollievo dai colleghi chiacchieroni o dalle notifiche delle chat: il vero silenzio, se mantenuto, sviluppa il pensiero creativo e calma anche il dialogo interiore, non solo quello esteriore. Provate a introdurre una breve pausa nella giornata – davvero, anche solo 2 minuti! – per stare semplicemente seduti in silenzio, senza cellulare, tablet o altri strumenti tecnologici accesi; o meglio ancora, se potete, andate a fare una passeggiata – senza telefono…
Il mondo diventa sempre più rumoroso ma per fortuna il silenzio è ancora accessibile e non costa nulla! ♥