È ufficialmente iniziata la stagione calda – passando da temperature praticamente invernali (nettamente sotto standard da metà aprile a tutto maggio) direttamente all’apertura delle piscine! Proprio per questo, forse più di altri anni, ci ritroviamo fiacchi, boccheggianti e sostanzialmente impreparati a questa “botta” sul piano fisico e mentale:ecco quindi alcune dritte semplici ed economiche per fronteggiare al meglio la situazione, soprattutto se le vacanze sono ancora un lontano miraggio e gli impegni non accennano a rallentare…!
POMPELMO I miei amici del Kerala (ndr: l’India del Sud ha un clima davvero “provante”: caldo, molto caldo o caldissimo, come dicono lì!) sanno perfettamente che cosa bere quando ci si sente privi di energia, sull’orlo dello svenimento da caldo: un bicchiere di spremuta di pompelmo (non fredda, se si preferisce allungata con poca acqua) con l’aggiunta di un cucchiaino di zucchero e di una punta di sale fino. Ecco servito l’integratore vitaminico per eccellenza… altro che pastiglie e bustine effervescenti: provare per credere 😉
TÈ CALDO Anche in questo caso, le popolazioni da sempre abituate a convivere con temperature decisamente elevate, come quelle del deserto, sanno benissimo che cosa bere: se la frutta fresca e dissetante scarseggia, un bel tè caldo, zuccherato e magari con l’aggiunta di qualche fogliolina di menta è quel che ci vuole per rigenerare mente e corpo (senza pericolosi sbalzi termici che potrebbero causare congestioni!) – e se abbiamo a portata di mano anche un cucchiaino di pinoli… voilà le thé aux pignons: ottimo e rimineralizzante – c’è chi dice persino afrodisiaco…!
KARKADÉ Nel cuore dell’Africa da sempre si beve l’infuso di un fiore profumatissimo (l’hibiscus), dal sapore dolce-acidulo, davvero molto dissetante: lo si può gustare caldo o anche fresco, se lasciato raffreddare a temperatura ambiente (al massimo con l’aggiunta di un cubetto di ghiaccio!) e – anche qui – aggiungendo una fogliolina di menta se piace. Antiossidante, diuretico e antisettico – ed è molto ricco di Vitamina C 😉
LATTE DI MANDORLA Non posso tralasciare usi e costumi di casa nostra: il latte di mandorla (privo di lattosio e di colesterolo e meno calorico del latte di soia) è un ottimo alleato per la lotta alla calura estiva, in tutte le sue buonissime declinazioni: bevuto liscio è rinfrescante e anti-infiammatorio (grazie all’elevato contenuto di magnesio), può essere trasformato anche in gelato o in granita – vabbè, magari con la tradizionale brioche siciliana non si ottiene un abbinamento propriamente dietetico… però che buono!!
2 Comments