fbpx Skip to main content

rawpixel-com-384899

È naturale affrontare una conversazione difficile focalizzandoci su quello che noi vogliamo dalla situazione – ma pensare solo ai propri obiettivi non fornirà né a noi né alla nostra controparte il terreno necessario per risolvere il conflitto. Abbiamo bisogno di comprendere bene obiettivi e interessi degli altri: c’è infatti una spiegazione razionale per il modo in cui si sono comportati finora (anche se, evidentemente, noi non siamo d’accordo), quindi… quale potrebbe essere?

Pensiamo a quello che sta succedendo loro e chiediamoci: che cosa sperano di realizzare? E perché è importante per loro? Se non siamo sicuri, possiamo chiedere un parere su quanto sta accadendo a qualcuno di cui ci fidiamo, ad esempio qualcosa tipo “vorrei un consiglio: non ho mai lavorato molto con Pippo/Pluto/Paperino, ma so che tu invece l’hai fatto: potresti aiutarmi a capire, secondo te, come potrebbero vedere questa situazione?”

Mettersi nei panni dell’altra persona ci dà informazioni che possiamo utilizzare per affrontare e gestire al meglio ogni discussione – e per cercare di proporre soluzioni che soddisfino le esigenze di entrambi.

Rispondi

%d