fbpx Skip to main content

Bussines

Una conversazione tesa genera un’infinità di emozioni negative, lasciandoci come un vulcano in piena attività… Per evitare esplosioni dannose e controproducenti, utilizziamo la tecnica del grounding per percepirci chiaramente nell’ambiente che ci circonda.

Uno dei modi migliori per farlo è quello di alzarsi e camminare, azione che attiva la parte pensante del nostro cervello – ad es. se tu e la tua controparte siete seduti a un tavolo, e all’improvviso alzarsi ti sembra imbarazzante, potresti dire “Sento il bisogno di allungarmi: ti spiace se cammino un po’?”

Se non ti senti a tuo agio, puoi fare piccole cose fisiche come incrociare due dita o appoggiare saldamente i piedi sul pavimento e notare come ci si sente. In mindfulness queste azioni si chiamano anchoring: in pratica, qualunque cosa che aiuti a concentrarci sulla nostra presenza fisica e sui nostri sensi, ci aiuterà a rimanere “ancorati a terra” e a superare meglio una situazione o conversazione che ci sconvolge 😉

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: