fbpx Skip to main content

stress-troppo-lavoro-1200x798

foto:laleggepertutti.it

Indubbiamente capita a tutti, prima o poi, di dover “premere a fondo l’acceleratore” e dare il massimo: per un nuovo progetto, una situazione contingente, esigenze familiari impreviste… ma come facciamo ad accorgerci se – nonostante l’oggettiva emergenza – stiamo comunque oltrepassando il limite? Impariamo a prestare attenzione ad alcuni segnali, sforzandoci di essere obiettivi (cosa non sempre facile), in quanto purtroppo sono tutti indicatori di un potenziale “rischio”:

  • Quando è stata l’ultima volta che hai staccato, ti sei preso/a del tempo libero dal lavoro? Continuare a rimandare le ferie (i canonici 15 o 20 giorni in estate, ma anche qualche breve pausa durante l’anno) perché “non c’è tempo”, “non puoi capire che cosa mi aspetterebbe al ritorno”, “proprio non me lo posso permettere”; lavorare es. durante le vacanze oppure durante i weekend (“solo di mattina, tesoro, mentre voi riposate/uscite”): sono tutti segnali che stai rischiando di dar fondo alle tue energie Worried Face on Apple iOS 13.3
  • Un’altra spia è quando la vita di relazione non è più una priorità: se davvero non hai più tempo neppure per bere un caffè o stare al telefono (parlando, si intende, non chattando!) con un amico… se neppure ricevi più inviti perché hai sempre da fare… probabilmente il messaggio passato all’esterno è che il tuo unico interesse è il lavoro Worried Face on Apple iOS 13.3
  • Presta inoltre attenzione anche al tuo comportamento: quando sei con qualcuno al di fuori dell’orario di lavoro, sei davvero presente? È normale che a volte il pensiero torni al lavoro ma, se anche nel tempo libero controlli continuamente il cellulare e non riesci a non rispondere immediatamente alle email e ai messaggi…!

Dulcis in fundo, si fa per dire, ti rendi conto di non dormire/riposare bene, di avere problemi digestivi/intestinali/cardiaci, ti ammali spesso di raffreddore/influenza, hai dolori cervicali/emicranie ricorrenti etc. ma “ovviamente” non hai tempo per farti aiutare da un medico o un terapeuta… Worried Face on Apple iOS 13.3Worried Face on Apple iOS 13.3

Ebbene: se ti riconosci anche solo in uno di questi esempi, cerca davvero di trovare un po’ di tempo e rifletti se la tua esistenza sia sufficientemente “equilibrata”: dopo tutto, lasciar assorbire tutte le nostre risorse dal lavoro non fa bene a te – e, ironicamente, neppure al tuo rendimento professionale!

Rispondi

%d