Gennaio* si è appena concluso ma… sei ancora in “sindrome da nuovo anno”??
Se, come molte persone, non sai neppure da che parte iniziare quando si tratta di darsi degli obiettivi – e raggiungerli – o magari sei bravissimo a fare grandi progetti ma realizzarli, poi, è un’altra storia… ecco, forse dovresti prendere in considerazione alcune sessioni di coaching: che si tratti di aspetti professionali, personali, economici o del tuo benessere, un life coach può essere la chiave per rivedere e progettare il “tuo” futuro, riconoscere e superare eventuali blocchi o ostacoli e, non da ultimo, aiutarti a rimanere in carreggiata
Che cos’è un Life Coach?
Tutti hanno bisogno di sostegno nella vita: un life coach può offrirtene senza giudicarti e senza idee preconcette né aspettative su come “dovresti” essere o sentire; in questo modo, può essere un valido aiuto per sviluppare al meglio i tuoi talenti, accompagnandoti alla realizzazione dei tuoi progetti: migliorare la qualità delle relazioni, la comunicazione, la carriera professionale, il benessere psico-fisico e la sfera spirituale e motivazionale.
Ruolo del life coach è aiutarti a riconoscere e rimuovere i tuoi ostacoli, liberando le tue uniche potenzialità attraverso tecniche e strumenti precisi e personalizzati (meglio non improvvisarsi!); le sessioni possono essere svolte di persona ma anche in video-chiamata, rendendole così di facile gestione per orari, distanze etc. Inizialmente saranno più lunghe e/o ravvicinate, per permettere la reciproca conoscenza, con molte domande volte a chiare al meglio aspirazioni e motivazioni e costruire il “progetto”; dopo i primi risultati positivi, saranno più diradate per mantenere comunque il focus, dare un’extra spinta quando serve e, soprattutto, riconoscere e celebrare i risultati raggiunti, passo dopo passo !
Non sei convinto? Contattami per porre tutte le domande che vuoi sull’argomento – nelle prossime settimane pubblicherò altri post per illustrare alcuni dei principali benefici di questo percorso che consiglio a tutti
*N.B.: la sindrome da inizio d’anno può verificarsi in qualsiasi momento dell’anno (e della vita) e protrarsi anche per lunghi periodi…