fbpx Skip to main content
Sliced pieces of fresh vegetables on the forks

foto: depositphotos.com

Troppe persone che intraprendono una dieta (o ci provano per l’ennesima volta) vogliono ottenere risultati in poco tempo: pensano quindi che tagliare quante più calorie possibile, il più rapidamente possibile sia la strategia migliore… Il fatto è che mangiare troppo poco può portare a conseguenze dannose: non mangiare abbastanza, può produrre proprio quelle patologie che vorresti prevenire con la dieta, come problemi cardiaci, respiratori, dolori articolari etc.

Sfortunatamente, capita di stabilizzarsi quando siamo a dieta e ancora lontani dal peso forma; prima di modificare “al ribasso” le quantità o la varietà di cibi, però, è importante capire se stai già mangiando troppo poco, perfino se stai mettendo su un po’ di peso: infatti, se non mangi abbastanza, il tuo metabolismo rallenta il processo di “combustione” dell’energia e, invece, inizia a immagazzinare grasso…!

Il metabolismo non pensa all’immagine corporea: si occupa solo della sopravvivenza. Se stai perdendo peso troppo velocemente o mangi troppo poco, quindi, automaticamente cercherà di proteggerti il più possibile, aumentando l’accumulo di grasso.

Come verificare se mangi a sufficienza per un metabolismo sano e per perdere peso in modo sicuro? Ecco una dritta, anzi quattro sintomi che potrebbero segnalare che stai mangiando troppo poco:

  • hai sempre fame o pensi sempre al cibo
  • fatichi ad addormentarti
  • sei irritabile e stanco al tempo stesso
  • soffri di stitichezza

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: