Immagina un integratore che migliori la salute degli occhi, della pelle, del fegato, dei capelli, del sistema immunitario… wow! Beh… esiste già: si chiama vitamina A 🙂
Sotto forma di retinoidi e beta-carotene, questa vitamina liposolubile è un’alleata davvero fantastica (spesso dimenticata) per la nostra salute: rafforza il sistema immunitario, riduce il rischio di cancro, migliora la tonicità della pelle, rallenta la formazione delle rughe, riduce l’acne, rinforza le unghie e i capelli stimolandone la crescita; inoltre migliora la funzionalità epatica e la salute degli occhi, riducendo il rischio di cecità e migliorando la visione notturna.
n.b.: i retinoidi (come il retinolo) non si possono trovare nelle diete a base strettamente vegetale, perché derivano dagli animali; in compenso, troviamo beta-carotene in quantità mangiando frutta e verdura, in particolar modo alimenti di tonalità arancione, gialla o rossa (indizio del fatto che sono ricchi di vitamina A). Qualche esempio? Carote, zucca, patate dolci, barbabietole, meloni, mango, papaia… ma anche molte verdure a foglia come spinaci e cavoli! Quando necessitiamo di integratori, invece, in linea di massima vengono consigliati 800 microgrammi al giorno.
Fortunatamente, le carenze gravi di vitamina A sono rare – se però notiamo di avere problemi di vista come difficoltà nella visione notturna, prurito agli occhi, secchezza oculare, problemi cutanei oppure pelle secca, pruriginosa o squamosa, perdita di capelli etc. meglio parlarne con il medico e, ovviamente, con un bravo nutrizionista 😉