
La Giornata Mondiale della Terra venne istituita per “non dimenticare” un gravissimo incidente ambientale accaduto negli Stati Uniti (la fuoriuscita di petrolio da un pozzo della Union Oil, nel lontano 1969). Non voglio fare della retorica ma, spesso, mi trovo a pensare che questo incidente – così come i molti successivi, di cui francamente ho perso il conto – siano stati dimenticati invece troppo rapidamente: ormai siamo come anestetizzati a disastri e catastrofi ed il massimo della reazione è un sospiro, un’alzata di spalle o sopracciglia con la frase “si paga il prezzo del progresso”.
La verità è che, fintanto che incidenti come questo (spesso prevedibili) accadono “altrove”, siamo portati a pensare che, in fin dei conti, sia un problema triste ma di qualcun altro… nulla di più lontano dalla realtà 🙁
Alla vigilia di questa Giornata Mondiale, anziché ripetere inutili slogan ed espressioni di moda, vorrei semplicemente che si riuscisse ad avere maggiore consapevolezza e coscienza, che qualsiasi cosa “accade” o facciamo – anche dall’altra parte del globo – resta sempre e comunque all’interno del piccolo/grande condominio chiamato Terra: qualsiasi evento ha potenziali ripercussioni ovunque e per molto tempo quindi… ognuno può (e dovrebbe!) partire dal proprio orticello, magari iniziando dai piccoli gesti quotidiani, per aiutare noi stessi e l’ambiente in cui viviamo:
1. Ridurre il consumo di acqua
2. Muoversi a piedi, in bici o con i mezzi pubblici
3. Non sprecare energia elettrica
4. Consumare meno carne e pesce da allevamenti intensivi
5. Riciclare di più per acquistare (e produrre) di meno
6. Utilizzare meno carta (e non usare prodotti in tessuto-non-tessuto usa e getta!)
7. Accertarsi della provenienza dei nostri acquisti (dai mobili di legno certificato all’abbigliamento, agli alimenti etc.)
8. Scegliere prodotti biologici o comunque preferire quelli di stagione e locali, magari a chilometro zero
9. Usare prodotti di pulizia organici
10. Ottimizzare i sistemi di riscaldamento/raffreddamento
…devo continuare?? Ok, mi fermo: nel frattempo almeno non buttiamo rifiuti per strada e tanto meno nel mare o nei boschi in montagna e Buona Giornata Mondiale della Terra 🙂