fbpx Skip to main content

laura-ockel-157536

Segnaliamo un nuovo studio da aggiungere al già lungo elenco di risultati positivi sul cacao, mele e tè: l‘epicatechina, un composto presente in tutti e tre questi alimenti, può aiutare a proteggere il vostro cuore.
Un recente studio olandese sugli anziani ha evidenziato che livelli più alti del composto sono stati “chiaramente legati a un rischio inferiore di mortalità per malattie coronariche e malattie cardiovascolari“.
Il cacao contenuto nel cioccolato fondente è anche ricco di catechine, un tipo di antiossidante che a sua volta aiuta a prevenire l’indurimento delle arterie (e può aiutare la perdita di peso!), mentre le mele (e in particolar modo la buccia) dal canto loro contengono quercetina, un potente anti-infiammatorio.

One Comment

  • wwayne ha detto:

    Il tuo riferimento al cacao mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
    Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
    Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: