fbpx Skip to main content

photo: saluteinerba

È primavera e, col cambio di stagione e l’innalzarsi delle temperature, è possibile sentirsi un po’ “spompi”: l’alga spirulina è ormai molto nota per essere un’ottima fonte di proteine non-animali, contenente 8 aminoacidi essenziali, dosi elevate di vitamine del gruppo B nonché acido gamma-linolenico (GLA) – tutto questo la rende quindi un perfetto integratore energizzante.

Si ritiene anche che abbia proprietà anti-inflammatorie e, da non dimenticare, la capacità di aiutare a “fissare” il ferro nel sangue, fornendo un valido aiuto in caso di anemia… ma come usare questa polvere di colore blu-verde scuro?

Ecco per voi dieci facili idee da provare subito:

  1. Decorazione della zuppa

Una volta servita la zuppa (magari fatta in casa…) nella ciotola, decoratela spolverizzando con un po’ di polvere di spirulina, aggiungerete così extra nutrienti – e migliorerete la presentazione del piatto;

  1. Sulla pastasciutta

 Spargetela sulla pastasciutta prima di servire, al posto del formaggio;

  1. Strapazzata con le uova

Per rendere le uova ancor più nutrienti, aggiungetela al composto della frittata o delle uova strapazzate, oppure spargetela sopra le uova in camicia.

  1. Frullata nello smoothie della merenda

La spirulina è un ottimo mezzo per potenziare i frullati: basta aggiungere mezzo cucchiaino al vostro mix preferito e… frullare.

  1. Nel puré di avocado

Gustata da sola o su una fetta di pane tostato, la crema di avocado è sempre buona e nutriente – ancor più con l’aggiunta di spirulina: riducete a purea la polpa di un avocado, aggiungete mezzo cucchiaino di spirulina e succo di limone

  1. Sulla pizza

Spesso si aggiungono ingredienti “a freddo” al termine della cottura della pizza: anziché doppia mozzarella, provate a spargere della spirulina sulla vostra pizza, proprio come se fosse peperoncino.

  1. Nelle salse

La spirulina può essere aggiunta alle salse cucinate, basta farlo a fine cottura mescolando bene.

  1. Sull’insalata

Il condimento per insalata è il partner ideale per la spirulina: mescolate bene mezzo cucchiaino insieme alla combinazione preferita di olio, aceto & Co.

  1. Nell’hummus

La polvere di spirulina è un’ottima aggiunta all’hummus fatto in casa, rendendo questa crema già di per sé salutare una fantastica fonte di vitamine, minerali, grassi buoni e fibra (e non dimenticate che è possibile aggiungere anche altri ingredienti alla ricetta base dell’hummus es. peperoni grigliati o pomodori secchi)

  1. Per insaporire i popcorn

Mischiate la spirulina al sale marino o al peperoncino e spolveratela sui vostri popocorn appena fatti: scuotete bene il sacchetto e godetevi questo snack saporito e salutare.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: